Spesa record per le armi in Ue: 343 miliardi nel 2024, +19%. Kallas: “E’ l’era della difesa europea”

  • Postato il 2 settembre 2025
  • Mondo
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

La guerra in Ucraina spinge la spesa militare europea a un record storico: 343 miliardi di euro nel 2024, con un balzo del 19% sull’anno precedente. Il nuovo rapporto dell’Agenzia Europea per la Difesa (EDA) certifica una corsa al riarmo senza precedenti, con gli investimenti in nuove attrezzature che per la prima volta superano i 100 miliardi, raggiungendo l’1,9% del Prodotto Interno Lordo combinato.

Secondo l’analisi dell’EDA, l’aumento è stato trainato in gran parte da “livelli record di acquisti di attrezzature e dai crescenti investimenti in ricerca e sviluppo”. Per la prima volta da quando vengono raccolti i dati, gli investimenti nella difesa hanno superato i 100 miliardi di euro (106 miliardi per la precisione), rappresentando il 31% della spesa totale, la quota più alta mai registrata. Questa impennata, spiega l’Agenzia, “riflette la determinazione degli Stati membri a rafforzare le capacità militari dell’Europa in risposta all’evoluzione del contesto di sicurezza”. Nonostante la cifra record, il rapporto sottolinea che la spesa europea rimane comunque inferiore a quella di altre potenze militari come gli Stati Uniti, evidenziando la “necessità di investimenti sostenuti e di una maggiore collaborazione per massimizzare l’efficienza”.

Le previsioni per l’anno in corso indicano un’ulteriore, significativa crescita. L’EDA stima che la spesa per la difesa dell’Unione nel 2025 raggiungerà i 381 miliardi di euro, portando la quota al 2,1% del Pil. Per la prima volta, quindi, l’Unione supererebbe l’obiettivo del 2% fissato in passato dalla Nato. Gli investimenti in attrezzature dovrebbero salire a quasi 130 miliardi di euro e la spesa per Ricerca & Sviluppo a 17 miliardi.

“L’Europa sta spendendo cifre record per la difesa al fine di garantire la sicurezza dei nostri cittadini, e non ci fermeremo qui“, ha dichiarato l’Alta Rappresentante dell’Ue, Kaja Kallas. “La difesa oggi non è un optional, ma è fondamentale per la protezione dei nostri cittadini. Questa deve essere l’era della difesa europea“. Più cauto ma altrettanto determinato il Direttore Esecutivo dell’EDA, André Denk: “È incoraggiante vedere gli Stati membri dell’Ue portare la loro spesa per la difesa a livelli record. Tuttavia”, ha avvertito, “il raggiungimento del nuovo obiettivo della Nato del 3,5% del Pil richiederà uno sforzo ancora maggiore, con una spesa totale di oltre 630 miliardi di euro all’anno”. Per questo, ha concluso, “dobbiamo cooperare strettamente, trovare economie di scala e aumentare l’interoperabilità”.

L'articolo Spesa record per le armi in Ue: 343 miliardi nel 2024, +19%. Kallas: “E’ l’era della difesa europea” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti