Sospeso tra cielo e mare, il borgo delle meraviglie ti aspetta nel cuore d’Italia: un tuffo nel Medioevo

  • Postato il 7 ottobre 2025
  • Lifestyle
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

Scopri il borgo sospeso tra cielo e mare nel cuore d’Italia: un viaggio nel Medioevo tra stradine antiche, panorami da sogno e atmosfere senza tempo.

Situata nel cuore della Calabria e affacciata sulla costa ionica, Gerace si conferma una delle perle medievali più affascinanti della regione, capace di attirare viaggiatori in cerca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. La cittadina, con un patrimonio artistico e architettonico straordinario, offre oggi ai visitatori un’esperienza autentica, arricchita da eventi culturali e da un crescente interesse turistico che la colloca tra le destinazioni imperdibili del Sud Italia.

Borgo tra cielo e mare, fai un tuffo nel medioevo con Gerace

Fondata in epoca bizantina, Gerace conserva intatto il suo impianto urbanistico medievale, caratterizzato da vicoli stretti, piazze suggestive e antiche mura di difesa. Il centro storico, dichiarato Borgo dei Borghi e inserito tra i più belli d’Italia, è dominato dalla possente Cattedrale di Gerace. Un esempio di architettura romanico-normanna risalente al XII secolo. Questa cattedrale rappresenta uno dei simboli della città e custodisce al suo interno opere d’arte di grande valore, tra cui affreschi e sculture che testimoniano la ricchezza culturale del territorio.

Il tessuto urbano si arricchisce di numerose chiese e palazzi storici, come la Chiesa di San Francesco. Con il suo chiostro suggestivo, e la Chiesa di Santa Maria del Mastro, che custodisce pregevoli elementi architettonici e decorativi. Passeggiare per le strade di Gerace significa immergersi in un’atmosfera sospesa nel tempo, in cui ogni angolo racconta storie di fede, arte e tradizioni secolari.

borgo gerace
Borgo tra cielo e mare, fai un tuffo nel medioevo con Gerace – blitzquotidiano.it

Tra le tappe imprescindibili per chi visita Gerace c’è il Castello Normanno, situato in posizione panoramica sulla collina che sovrasta il borgo. Dalle sue mura si può godere di una vista spettacolare sulla vallata circostante e sul mare Ionio. Un panorama che spazia fino alla costa calabrese e, nelle giornate limpide, fino alle isole Eolie. Questo sito, oltre a rappresentare un importante punto di controllo militare nel Medioevo. Oggi funge da suggestivo belvedere e location per eventi culturali e spettacoli all’aperto.

Per gli amanti della natura, i dintorni di Gerace offrono numerose opportunità di escursioni. Tra sentieri che attraversano boschi di querce e lecci, fino a raggiungere punti panoramici di rara bellezza come il Monte Consolino, che domina la zona con i suoi 701 metri di altitudine. Qui è possibile combinare la visita culturale con attività outdoor, unendo così il fascino della storia alla scoperta del paesaggio calabrese.

L'articolo Sospeso tra cielo e mare, il borgo delle meraviglie ti aspetta nel cuore d’Italia: un tuffo nel Medioevo proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti