Sorteggi Champions: è dura per l’Inter. Meglio per Napoli, Atalanta e Juve
- Postato il 28 agosto 2025
- Di Panorama
- 1 Visualizzazioni


È stato delineato il cammino che le trentasei partecipanti alla Champions League 2025-26 affronteranno nella fase campionato. Sabato, poi, verrà reso noto il calendario con le date specifiche delle partite. Il sorteggio non è stato fortunato per l’Inter finalista della scorsa edizione. I nerazzurri se la vedranno con Liverpool, Arsenal, Slavia Praga e Kairat Almaty in casa e con Borussia, Atletico Madrid, Ajax e Union Saint Gilloise in trasferta. Per i nerazzurri, secondo incrocio consecutivo a San Siro coi Gunners, già battuti 1-0 lo scorso anno grazie a un rigore di Calhanoglu. Praticamente la squadra di Chivu ha pescato la più forte della prima fascia e le due più forti della seconda. La Juve avrà sulla sua strada Borussia Dortmund, Benfica, Sporting Lisbona e Pafos in casa, Real Madrid, Villarreal, Bodo/Glimt e Monaco in trasferta. Quest’ultima, sarà la sfida del cuore per l’ex Pogba. L’Atalanta trova sul suo cammino Chelsea, Bruges, Slavia Praga e Athletic Bilbao in casa e Psg, Eintracht Francoforte, Marsiglia e Union Saint Gilloise in trasferta. Sulla strada dei bergamaschi di nuovo i belgi che li eliminarono a sorpresa nei playoff della scorsa edizione. Il Napoli, infine, affronterà Chelsea, Eintracht Francoforte, Sporting Lisbona e Qarabag al “Maradona” e Manchester City, Benfica, Psv e Copenhagen in trasferta. Occhio alla gara interna coi tedeschi, che, nel 2023, causò gravi problemi di ordine pubblico.
Le avversarie delle big
Al Psg campione in carica toccano Bayern, Atalanta, Tottenham e Newcastle in casa, Barcellona, Bayer Leverkusen, Sporting e Athletic Bilbao in trasferta. Il Chelsea Campione del Mondo se la vedrà con Barcellona, Benfica, Ajax e Pafos in casa e con Bayern, Atalanta, Napoli e Qarabag in casa. Il Real Madrid affronterà Manchester City, Juventus, Marsiglia e Monaco in casa, Liverpool, Benfica, Olympiacos e Kairat Almaty in trasferta. Il Liverpool avrà sulla propria strada Real Madrid, Atletico, Psv e Qarabag in casa e Inter, Eintracht Francoforte, Marsiglia e Galatasaray fuori. Il Bayern se la vedrà con Chelsea, Bruges, Sporting e Union St. Gilloise in casa e con Psg, Arsenal, Psv e Pafos in trasferta. Il Manchester City trova Borussia, Bayer Leverkusen, Napoli e Galatasaray in casa e Real Madrid, Villarreal, Bodo/Glimt e Monaco fuori. Il Barcellona, infine, Psg, Eintracht, Olympiacos e Copenhagen in casa, Chelsea, Bruges, Slavia Praga e Newcastle in trasferta.