“Sono stata truffata in piena regola sul Web”: una donna compra in super sconto un Chihuahua, ma qualche settimana dopo arriva l’amara sorpresa

  • Postato il 1 aprile 2025
  • Animal House
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Bene acquistare online e quando ci sono gli sconti. Ma, a volte, dietro l’allettante acquisto si cela una piccola “fregatura”. È quello che è accaduto a Jordan Skye che ha trovato una super offerta sul Web: un Chihuahua a pelo lungo, disponibile per circa 350 euro. Una occasione da non perdere! Ma una volta arrivato a casa il cane, la delusione.

Dopo qualche settimana, infatti la padrona si è accorta che il cane non era di razza bensì un mix di razze completamente diverse.

Jordan ha condiviso questa insolita situazione su TikTok, dove ha parlato dell’acquisto di un cucciolo da una piattaforma online. Il prezzo, significativamente inferiore a quello tipico per la razza, l’ha convinta ad acquistare immediatamente. Inizialmente, tutto sembrava perfetto. Il cucciolo, Kiwi, era una gioia pura. Tuttavia, nel tempo, il suo aspetto si è evoluto in modo significativo. Aveva poca somiglianza con un Chihuahua a pelo lungo.

La delusione è stata palpabile. La truffa ha scatenato tantissimi commenti online. La donna infatti ha voluto condividere la sua esperienza e in molti hanno una unica certezza: si tratta di una truffa bella e buona.

C’è anche chi ha evidenziato l’importanza di esaminare attentamente gli allevatori. Soprattutto, quando si tratta di animali domestici, è bene affidarsi a canali ufficiali e sicuri, certificati e senza precedenti di alcun tipo.

Ma cosa ne ha fatto Jordan del piccolo Kiwi, anzi del “grande” Kiwi… Semplicemente il grande affetto ha prevalso sulla truffa e i due vivono felici sotto lo stesso tetto.

L'articolo “Sono stata truffata in piena regola sul Web”: una donna compra in super sconto un Chihuahua, ma qualche settimana dopo arriva l’amara sorpresa proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti