“Sono esausto, per troppo tempo ho combattuto con infortuni e delusioni”. Andrea Conti si ritira a 31 anni

  • Postato il 18 aprile 2025
  • Calcio
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Andrea Conti lascia il calcio. L’ex difensore – terzino destro o esterno a tutta fascia in un centrocampo a 5 – di Atalanta e Milan dice basta dopo i numerosi infortuni che hanno tartassato le sue ginocchia e limitando la sua carriera che nel 2017 sembrava pronta a spiccare. L’esordio il 5 settembre 2017, a 23 anni, da titolare nell’Italia del Ct Gian Piero Ventura. Poi infortuni su infortuni: “Ho maturato da tempo questa decisione, avevo perso tutte le speranze“.

Lo ha annunciato lui stesso in un’intervista per il sito web della Gazzetta dello Sport: “Sono esausto, sono anni che combatto con problemi fisici, infortuni e delusioni. Sono svincolato da un anno e negli ultimi tre ho giocato appena nove partite. Nessuno mi ha chiamato dopo la Sampdoria e ormai ho perso la speranza. Sapevo – continua il classe ’94 – che sarebbe stato difficile, ma ora ho la consapevolezza che è finita“. Non ci saranno annunci, non usa i social. Per Conti l’ultima presenza nel campionato di Serie B 2023/2024, il 9 dicembre 2023: un minuto in campo contro la squadra della sua città, il Lecco.

Nella stagione 2016/2017 è il titolare indiscusso della prima Atalanta targata Gian Piero Gasperini: 8 goal in 33 presenze,l’Atalanta che torna in Europa e lui che va al Milan per 24 milioni di euro, firmando un contratto lungo fino al 2022. Il 15 settembre in allenamento si rompe il crociato anteriore del ginocchio sinistro, il 27 marzo 2018 si procura una nuova lesione al ginocchio già operato, riportando un forte trauma distorsivo che lo costringe a un nuovo intervento chirurgico. L’inizio della fine: “Non c’è un giorno della mia vita in cui non ci pensi. Mi viene in mente in ogni istante, influenza ogni mio movimento, anche il più banale” ha detto l’ex giocatore nell’intervista. Sembrava l’inizio di una carriera luminosa, alla fine gli infortuni lo hanno frenato: nella stagione 2019/2020 trova continuità con Marco Giampaolo e Stefano Pioli al Milan, con 26 presenze stagionali, ma non convince. A gennaio 2021 il prestito al Parma con cui retrocede in B e non viene riscattato, poi un anno dopo passa alla Sampdoria con un contratto fino al 2025: in tre stagioni 12 presenze totali, 2 reti e una retrocessione. Ma soprattutto tanti, troppi infortuni.

L'articolo “Sono esausto, per troppo tempo ho combattuto con infortuni e delusioni”. Andrea Conti si ritira a 31 anni proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti