“Solo un miracolo può farmi fare pace con mia madre”: Valeria Marini va in pellegrinaggio a Medjugorje con Paolo Brosio

  • Postato il 21 novembre 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Un viaggio a Medjugorje può fare miracoli. Almeno questo è quello che spera Valeria Marini, che dopo aver postato una foto proprio davanti alla Madonna, ha scritto in un post: “La fede è luce, è vita”. Il riferimento sembra chiaro. La Marini da anni sta facendo un percorso per tentare di ricucire il suo rapporto con la madre Gianna Orrù, con la quale non ci sono più contatti da tempo a causa di incomprensioni di natura economica.

Secondo quanto riportato dal settimanale Oggi, il viaggio di Marini a Medjugorje sarebbe stato motivato dall’intenzione di “recuperare quella serenità interiore perduta a seguito della rottura dei rapporti con l’amata madre”. Nel corso del tempo Valeria avrebbe tentato più volte di ristabilire un dialogo, chiedendo anche scusa pubblicamente, anche durante partecipazioni televisive. Tuttavia, tali tentativi non avrebbero prodotto cambiamenti significativi. La stessa Marini, parlando al settimanale diretto da Andrea Biavardi, ha dichiarato: “Solo un miracolo può salvare il rapporto tra me e mia madre“.

Durante il soggiorno di tre giorni in Bosnia, l’attrice si è recata più volte nella chiesa di San Giacomo, punto di riferimento per i pellegrini che visitano il luogo mariano. Al suo fianco era presente Paolo Brosio, impegnato nel ruolo di organizzatore del viaggio, anche con finalità benefiche connesse alla raccolta di fondi destinati alla costruzione di un nuovo ospedale a Medjugorje. La partecipazione a queste attività religiose e solidali è stata interpretata come parte di un più ampio percorso personale della showgirl, legato sia alla dimensione spirituale sia all’obiettivo di affrontare la frattura familiare.

L'articolo “Solo un miracolo può farmi fare pace con mia madre”: Valeria Marini va in pellegrinaggio a Medjugorje con Paolo Brosio proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti