Soldi extra Inps per i pensionati italiani: come ricevere fino a 1300 euro subito e senza stress

  • Postato il 9 agosto 2025
  • Economia
  • Di Blitz
  • 5 Visualizzazioni

Puoi ricevere fino 1.300 euro senza bisogno di Caf o commercialista: per i pensionati italiani arrivano i soldi extra dell’INPS.

Il Governo italiano continua a mettere in campo misure concrete per sostenere economicamente famiglie, lavoratori e pensionati, soprattutto di fronte all’aumento dei prezzi e all’inflazione che stanno incidendo pesantemente sul potere d’acquisto.

Tra le iniziative più importanti del 2025 spicca un rimborso fiscale fino a 1.300 euro, erogato senza alcun vincolo legato all’ISEE, pensato soprattutto per i pensionati e i contribuenti che presentano il modello 730.

Come funziona il rimborso fiscale per pensionati e contribuenti

Il rimborso fiscale di cui si parla è il risultato dei crediti d’imposta riconosciuti sulle spese detraibili dichiarate nel modello 730, riferite all’anno fiscale precedente. L’Agenzia delle Entrate ha già avviato l’accredito automatico direttamente sui conti correnti di chi ha regolarmente presentato la dichiarazione dei redditi. Il modello 730 resta lo strumento principale utilizzato per ottenere:

  • la restituzione di imposte pagate in eccesso;
  • il riconoscimento di detrazioni su spese sanitarie, scolastiche, assicurative, mutui, ristrutturazioni edilizie e altre voci deducibili.

Il rimborso può essere incassato in due modi, a seconda della situazione del contribuente:

  • in busta paga o nel cedolino della pensione, se si dispone di un sostituto d’imposta, come un datore di lavoro o un ente pensionistico;
  • tramite accredito diretto sul conto corrente dall’Agenzia delle Entrate, per chi non ha un sostituto.

Per poter beneficiare del rimborso fiscale fino a 1.300 euro, è fondamentale rispettare la scadenza per l’invio del modello 730, fissata al 30 settembre 2025. Superata questa data, si rischiano ritardi nei pagamenti o addirittura la perdita del diritto al rimborso relativo all’anno fiscale in corso. Il calendario dei pagamenti prevede:

  • l’inizio degli accrediti già da luglio 2025 e una prosecuzione fino a dicembre;
  • per chi non ha un sostituto d’imposta, il versamento avviene a partire dal secondo mese dopo l’invio della dichiarazione.
Soldi euro
A chi spettano 1.300 euro extra per i pensionati – Blitzquotidiano.it

Per evitare disguidi, è importante prestare attenzione ad alcuni dettagli fondamentali come l’inserimento corretto dell’IBAN e la compilazione accurata delle spese detraibili, allegando tutta la documentazione necessaria. Per chi ha optato per la presentazione autonoma del modello 730, senza rivolgersi a CAF o commercialisti, è possibile monitorare lo stato del rimborso direttamente online. Basta accedere all’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate utilizzando SPID, la Carta d’Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Questa possibilità di controllo permette di assicurarsi che la richiesta sia stata processata correttamente e di intervenire tempestivamente in caso di anomalie o ritardi. Il rimborso fiscale rappresenta quindi un’importante opportunità per pensionati e contribuenti italiani di ottenere liquidità aggiuntiva in modo semplice e veloce, senza alcun limite di reddito e con un iter burocratico snello, garantito dall’uso del modello 730 e dalla digitalizzazione dei servizi fiscali.

L'articolo Soldi extra Inps per i pensionati italiani: come ricevere fino a 1300 euro subito e senza stress proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti