Social vietati agli under 16, il governo australiano fa sul serio. Meta comincia a cancellare le utenze
- Postato il 20 novembre 2025
- Lifestyle
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni
Già praticamente operativo e drastico, il governo australiano ha adottato un provvedimento di divieto assoluto di accesso ai social network ai minori di 16 anni.
La decisione della eSafety Commissioner Julie Inman Gra
Meta ha infatti dovuto avviare la procedura di cancellazione entro due settimane degli account Instagram e Facebook di tutti gli utenti australiani sotto i 16 anni, su disposizione della eSafety Commissioner Julie Inman Grant.

Il colosso dei social media ha iniziato a inviare messaggi a centinaia di migliaia di adolescenti per informarli che i loro account di social media verranno rimossi entro il 10 dicembre, e che i nuovi utenti sotto i 16 anni saranno esclusi dalla piattaforma.
Questo mese il governo australiano ha finalizzato una lista di piattaforme di social media alle quali è stato imposto di bloccare l’accesso per gli adolescenti sotto i 16 anni, pena sanzioni di 49,5 milioni di dollari per ogni infrazione.
Le piattaforme includono Facebook, Instagram, Snapchat, TikTok, YouTube, Reddit e Kick, ma non i servizi di messaging come WhatsApp e Messenger, o altre piattaforme di gaming e streaming come Roblox, Discord e Twitch.
Meta: “Molti adolescenti aggirano le regole”
La vicepresidente di Meta e capo globale della sicurezza, Antigone Davis, ha avvertito che osservare le nuove norme sarà complicato a causa delle limitazioni della tecnologia di controllo dell’età.
“Riteniamo che sia necessario un approccio migliore, un sistema più accurato e che protegga la privacy”, ha detto. Meta ha inoltre fatto appello alla collaborazione dei genitori perché si assicurino che i figli abbiano registrato la loro corretta data di nascita e perché non li aiutino ad aggirare il divieto.
“Molti adolescenti già applicano e condividono metodi con cui ritengono di poter aggirare le regole, includendo “parent managed” nei loro siti o aggiungendo i nomi dei genitori ai loro username. “Questi metodi non funzioneranno più”, ha avvertito la eSafety Commissioner.
L'articolo Social vietati agli under 16, il governo australiano fa sul serio. Meta comincia a cancellare le utenze proviene da Blitz quotidiano.