Six Kings Slam, Tsitsipas e Zverev giocano a incassa e fuggi: sui social è polemica dopo i flop di Stef e Sascha
- Postato il 15 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

L’attesa esibizione Six Kings Slam che con i suoi blasonati partecipanti avrebbe dovuto offrire sin dai primi turni incontri avvincenti e combattuti si è aperto con due partite senza storia, entrambe durate circa un’ora e dal livello certamente non paragonabile a quello dei migliori tornei del circuito, con Alexander Zverev e Stefanos Tsitsipas che grazie alla loro comparsata si sono aggiudicati comunque l’incredibile assegno messo in palio dagli arabi senza nemmeno conquistare un set, con Taylor Fritz e Jannik Sinner che approdano in semifinale senza faticare.
- Zverev e Tsitsipas annichiliti da Fritz e Sinner
- Zverev e Tsitsipas, che montepremi per appena un’ora in campo
- Le polemiche sui social
Zverev e Tsitsipas annichiliti da Fritz e Sinner
Una comparsata e via a incassare il ricco assegno. Potrebbe essere riassunta così l’esperienza di Alexander Zverev e Stefanos Tsitsipas al Six Kings Slam, che hanno aperto il torneo di esibizione perdendo in circa un’ora senza offrire troppa resistenza rispettivamente contro Taylor Fritz e Jannik Sinner.
Lo statunitense, sempre più bestia nera del tedesco, e l’azzurro si sono infatti aggiudicati senza fatica i loro incontri d’esordio, che più che dei match dal livello simile a quelli ufficiali del circuito sono sembrati degli incontri d’allenamento. A condizionare le prestazione di Zverev e Tsitsipas (che hanno ceduto rispettivamente 6-3 6-4 e 6-2 6-3) anche una condizione fisica non al top, che hanno ovviamente condizionato lo spettacolo offerto in Arabia, certamente un po’ deludente rispetto alle aspettative della vigilia del torneo.
Zverev e Tsitsipas, che montepremi per appena un’ora in campo
Nonostante la sola ora spesa in campo e i zero set conquistati, Tsitsipas e Zverev si sono comunque assicurati il ricco assegno di 1,5 milioni di dollari garantito dagli arabi per la sola partecipazione. Certo, una cifra comunque ben lontana dai 6 che si aggiudicherà il vincitore del torneo, ma comunque più alto di quelli assegnati dalla vincita di un Masters 1000 o da una finale raggiunta all’Australian Open. Forse anche (o addirittura solo) per questo motivo Stefanos e Sascha hanno deciso di prendere parte comunque all’esibizione nonostante i problemi fisici e un livello certamente non all’altezza dei rivali in questa parte di stagione.
Le polemiche sui social
Lo scarso spettacolo offerto ha inevitabilmente scatenato le reazioni degli utenti sul web, come quella di Elena, che ironizza sui soldi facili guadagnati da Tsitsipas e Zverev: “Soldi facili nel tennis? Di questo passo, la prossima mossa dell’Arabia Saudita è sponsorizzare un campionato ‘Win By Default’ in cui tutti vengono pagati solo per presentarsi con una racchetta. Tsitsipas e Zverev: i detentori del trofeo di partecipazione per eccellenza”. C’è chi invece come Tonio si augura che l’Arabia non ospiti ulteriori tornei di tennis dopo quanto visto oggi al Six Kings Slam, “Quindi vieni pagato per perdere in serie. Chiunque abbia avuto questa idea non dovrebbe mai più organizzare un altro torneo di tennis”, e chi invece si chiede se sia davvero questo il modo migliore per promuovere lo sport e il tennis nel paese saudita: “Ma questo è davvero un modo per promuovere il tennis in Arabia Saudita? Inoltre, ritengo che questo evento avrebbe dovuto essere programmato o fuori stagione o nel primo quarto della stagione…”.
[iol_placeholder type="social_twitter" url="https://x.com/TheTennisLetter/status/1978545592948097507" profile_id="TheTennisLetter" tweet_id="1978545592948097507"/]