Sintetico ghiacciato, sensazione termica fino a -10 gradi e rischio neve: le previsioni meteo di Bodo Glimt-Juve, ma alle 21 si gioca

  • Postato il 25 novembre 2025
  • Calcio
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Cappotti termici, soltanto gli occhi scoperti, mani in tasca e un freddo percepibile soltanto a vedere le immagini. I giocatori della Juventus sono arrivati attrezzati in Norvegia e consapevoli delle temperature glaciali ad attenderli. Emblematico il walk-around sul terreno di gioco dell’Aspmyra Stadion, teatro del match tra Bodo Glimt e Juventus che nonostante l’allerta meteo, rimane programmato alle ore 21. Per ora infatti non è stata presa in considerazione né l’ipotesi del rinvio né quella più logica di uno spostamento orario, soprattutto di fronte al rischio di una nevicata.

Il motivo? Il Bodo ha già giocato alle 18:45 a Istanbul contro il Galatasaray a fine ottobre e ci rigiocherà nella settima giornata in casa contro con il Manchester City, prevista a gennaio, quando in teoria dovrebbe esserci ancora più freddo rispetto ad adesso. Le regole Uefa impongono che non si può giocare due volte consecutive “in anticipo”, solo il Kairat fa eccezione per ragioni di fuso orario.

Ma le temperature norvegesi in serata non promettono nulla di buono: lunedì infatti all’arrivo della Juve la temperatura era di -6 gradi, percepita -12. Stasera dovrebbe andare leggermente meglio (zero gradi o poco sotto lo zero, anche se la temperatura percepita potrebbe arrivare a -10), ma a differenza dei giorni scorsi è possibile anche che ci siano precipitazioni nevose (o neve mista a pioggia) sia nel pre gara che durante. Previsti miglioramenti invece nel post. Condizioni che renderebbero il campo ai limiti della praticabilità e metterebbero a rischio anche i muscoli dei calciatori: perché c’è l’aggravante che il terreno di gioco dell’Aspmyra Stadion è in erba sintetica.

Cambiano ovviamente rimbalzi e velocità, ma il sintetico in generale rende tutto più complicato, come già aveva avvisato nella conferenza stampa pre gara anche Luciano Spalletti: “Il sintetico è una difficoltà reale perché le abitudini e i rimbalzi cambiano. Sicuramente pagheremo qualcosa per questo, ma affronteremo anche questo problema”. A unirsi al coro anche Kjetil Knutsen, tecnico del Bodo/Glimt: “Spero sarà possibile giocare a calcio per tutti e due ma non siamo l’istituto meteorologico”.

I precedenti sotto la neve

La Juventus è intanto obbligata a ottenere i tre punti per provare a rimanere pienamente in corsa per i playoff di Champions League: i bianconeri hanno raccolto fin qui infatti solo tre punti (tre pareggi e una sconfitta) e affrontano una squadra che ne ha soltanto due. Ma i precedenti europei sotto la neve non fanno ben sperare: tra i più iconici ci sono la sfida contro il Lech Poznan del 2010, in Europa League, con un pareggio che costò l’eliminazione ai bianconeri, ma anche quella del 2013 in Champions League contro il Galatasaray.

In quella circostanza il match fu sospeso e ripreso il giorno dopo alle 14, in un campo che era un mix tra neve e fango a causa degli spazzaneve intervenuti. Finì 1-0 con gol di Sneijder che condannò i bianconeri all’Europa League. Adesso le circostanze sono diverse, ma l’importanza del match è simile: una non vittoria complicherebbe e non poco il cammino della Juventus in Europa.

Dove vedere in tv e streaming

La gara della quinta giornata della Group Phase di Champions League tra Bodo Glimt e Juventus sarà trasmessa in esclusiva da Sky, sui canali Sky Sport Uno (201) e Sky Sport (252), in streaming su Sky GO (app gratuita per gli abbonati disponibile su pc, smartphone e tablet) e su sito e app di NOW.

L'articolo Sintetico ghiacciato, sensazione termica fino a -10 gradi e rischio neve: le previsioni meteo di Bodo Glimt-Juve, ma alle 21 si gioca proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti