Sinner rinuncia alla Coppa Davis Alcaraz in campo con la Spagna

  • Postato il 20 ottobre 2025
  • Di Panorama
  • 2 Visualizzazioni

Berrettini, Bolelli, Cobolli, Musetti e Vavassori. Sono questi i cinque tennisti azzurri convocati dal capitano non giocatore Filippo Volandri per l’impegno di Coppa Davis dell’Italia a Bologna il 18 novembre. Per il momento non c’è Jannik Sinner, anche se c’è ancora la possibilità che l’altoatesino cambi idea. Il regolamento consente infatti alle squadre di cambiare fino a tre giocatori della rosa fino ad una settimana dall’inizio della gara. Il numero uno azzurro sarà quindi Lorenzo Musetti. Sinner, protagonista assoluto delle ultime due edizioni della Coppa Davis vittoriose a Malaga nel 2023 e nel 2024, non ha chiuso ancora la porta e molto dipenderà dall’andamento delle ATP Finals di Torino, se Jannik dovesse vincere potrebbe rinnovare il duello con Carlos Alcaraz che invece fa parte della rosa dei convocati spagnoli, alla fiera di Bologna. Ma la decisione sembra definitiva e Sinner l’aveva anticipata già l’anno scorso dopo il trionfo in Davis visto il calendario così fitto.

Volandri: “Non ha dato la disponibilità”

Il capitano azzurro Volandri ha ricordato la forza della nostra squadra sottolineando che “per Jannik le porte sono sempre aperte anche se per il momento non ha dato la sua disponibilità per il 2025″. Nessuna polemica neanche da parte della Federazione anche se il presidente Binaghi ammette che “la rinuncia di Sinner per noi è molto dolorosa”. L’Italia comincerà il suo cammino ai quarti contro l’Austria, poi nell’eventuale semifinale una tra Francia e Belgio, mentre solo in finale l’ipotetico scontro con la Spagna di Alcaraz, che invece sarà a Bologna. “Dovremo superare avversari insidiosi”, aggiunge Volandri, “ma ho la fortuna di poter contare su un’ampia rosa di giocatori che ci permetterà di affrontare l’impegno con la massima convinzione”. In questi giorni Sinner si era nascosto dietro un diplomatico «Vedremo», quando gli si domandava del prossimo appuntamento in Davis. Sabato ha vinto il torneo-esibizione di Riad, in Arabia Saudita, mettendosi in tasca 6 milioni di dollari più la racchetta in oro del valore di mezzo milione (ha annunciato sarà venduta, e il ricavato dato in beneficenza all’ospedale di San Candido). Da mercoledì sarà protagonista all’Atp 500 di Vienna, per poi prendere parte al Masters1000 di Parigi e chiudere la stagione con le Atp Finals di Torino in calendario dal 9 al 17 novembre.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti