Sinner nella storia: alle 400 meglio di Djokovic, Federer e Sampras. Auger-Aliassime punge Jannik e Alcaraz

  • Postato il 1 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 4 Visualizzazioni

Traguardi su traguardi, per capire il talento di Jannik Sinner basta guardare una delle sue partite, come a esempio quella dominante conto il tedesco Zverev al Masters 1000 di Parigi. Ma alla vigilia della finale del torneo parigino contro il canadese Felix Auger-Aliassime, l’altoatesino ha fatto un nuovo passo nella storia del tennis.

Sinner alle prime 400 meglio di Djokovic e Federer

Il match contro Ben Shelton ha segnato un’altra pietra miliare nella carriera di Jannik Sinner che ha disputato la sua 400esima partita vincendone 314 (diventate 315 dopo la semifinale con Zverev). Un dato impressione che colloca il tennista italiano in una lista che vede alcuni dei più grandi tennisti della storia e in alcuni casi anche sopra di loro. Nella classifica dei tennisti con più vittorie nei primi 400 match della loro carriera (nell’era Open) spicca Connors con 335, seguito da McEnroe con 330 e da Nadal a 326. Sinner si piazza al sesto posto di questa classifica alle spalle di Becker ma subito prima di Wilander. Una graduatoria che vede qualche passo più giù Djokovic a quota 301, Sampras con 299, Agassi a quota 293 e Federer con “sole” 286 vittorie.

Tra i tennisti in attività oltre a Djokovic, nella lista dei migliori c’è il russo Daniil Medvedev con 280 vittorie nei primi 400 incontri, Raonic a quota 276 e Tsitsipas a quota 274. Il traguardo delle 400 non è stato ancora tagliato da Carlos Alcaraz, che ha la possibilità di piazzarsi davanti a tutti.

Auger-Aliassime punzecchia Jannik e Alcaraz

La finale del Masters 1000 di Parigi non sarà per nulla facile per Jannik Sinner. Dall’altra parte della rete c’è Felix Auger-Aliassime, uno dei tennisti più in forma in questo momento della stagione. Il canadese è già riuscito a piazzare la prima beffa all’Italia superando Lorenzo Musetti nella race per le Finals di Torino e in caso di vittoria a Parigi si metterebbe al sicuro da qualsiasi tentativo di rimonta. Il nordamericano è in fiducia e alla vigilia del confronto con Sinner dà la sensazione di saper cosa fare: “Jannik e Alcaraz sono fortissimi ma c’è sempre un modo per metterli in difficoltà. Sono a un livello altissimo ma io sto lavorando per essere lì vicino. Rispetto al match degli US Open, credo che riuscirò a gestire al meglio le emozioni e a mantenere il livello per tutta la partita”.

Sinner-Auger Aliassime: orario e dove vederla

La finale del Masters 1000 di Parigi che si gioca nella nuova sede de La Defense Arena di Nanterre andrà in scena domenica 2 novembre alle ore 15. Il match verrà trasmesso da Sky (anche in streaming su NowTV) e poi ci sarà una differita in chiaro alle ore 17 su TV8, una scelta che l’emittente aveva già adottato per la finale di Vienna della scorsa settimana. I precedenti tra i due giocatori sono sul 2-2 con l’azzurro che ha però vinto le due partite che si sono giocate nel corso di questa stagione a Cincinnati e agli US Open.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti