Sinner batte Alcaraz in due set (7-6,7-5) di tennis spaziale e ha vinto le Finals

  • Postato il 16 novembre 2025
  • Sport
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

Sinner marziano. Ha battuto in due set il fenomeno Alcaraz. Punteggio eloquente: 7-6, 7-5. Sinner si è confermato il maestro delle Finals. Ad Alcaraz non è bastato giocare una partita mostruosa al servizio con il 68% di prime ed il 73% dei punti e una resa con la seconda del 57%.
Viceversa Jannik ha litigato con il servizio mettendo in campo solo il 55% di prime. L’azzurro ha sconfitto lo spagnolo in 2h15’. Jannik per la seconda volta di fila ha vinto le ATP Finals senza cedere neanche un set e portando a 31 la sua striscia di vittorie consecutive indoor. Nel feudo prediletto ha ribadito la sua legge. L’Italia della racchetta in cima al mondo. Nel dettaglio.

PRIMO SET – Atmosfera magica, l’Inno degli italiani cantato da “Il Volo”, palasport bombato. Il match più atteso del Torneo dei Maestri comincia alle 18.15 in un clima elettrizzante. Batte Alcaraz e va 1-0. Replica Sinner con un ace: 1-1. Ma lo spagnolo torna in vantaggio con colpi da istrione e Jannik lo applaude.

Poi l’azzurro cade in un doppio fallo, il match è interrotto per soccorrere uno spettatore sul 40-40, i giocatori parlottano tra loro lamentandosi del caldo, e dopo una pausa di quasi 12 minuti, si riprende e Sinner pareggia: 2-2. Rimedia Carlos: 2-3. Sinner risponde: 3-3. Alvaraz col servizio: 3-4. Idem Jannik: 4-4. Primo ace dello spagnolo e costruisce il sorpasso: 4-5, per poi ricorrere (a sorpresa) al fisioterapista. Si riprende: 5-5. Comincia la seconda ora di gioco e Carlos torna davanti: 5-6. Set point annullato: 6-6. Si va al tiebreak e vince Sinner con paio di magie. Livello spaziale.

SECONDO SET –  Parte male Sinner con due doppi falli(0-1). Poi cede al servizio di Alcaraz: 0-2. Ma rimedia al terzo game: 1-2. Non al successivo: 1-3. Di nuovo Jannik accorcia: 2-3 e sull’abbrivio trova la parità (3-3) poi allunga (4-3). Ma Alcaraz trova immediatamente il 4-4. Jannik ribatte col servizio: 5-4. Comincia la seconda ora di gioco in perfetta parità (5-5). Al servizio Sinner va 6-5. Poi chiude 7-5. Esplode l’Inalpi Arena. E’ un Maracana’. Sinner vince il Torneo dei Maestri. Chapeu.

 

IL CAMMINO DEI DUE MAESTRI

Sinner batte Alcaraz in due set (7-6,7-5) di tennis spaziale e ha vinto le Finals Nella foto Jannik Sinner e Carlos Alcaraz
Sinner batte Alcaraz in due set (7-6,7-5) di tennis spaziale e ha vinto le Finals – Blitzquotidiano.it. (Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nella Foto Ansa)

Jannik e Carlos sono arrivati alla sfida titanica delle ATP Finals dopo una stagione d’oro. Nel 2025 hanno vinto due Slam a testa, catturando audience da record e milioni di telespettatori tanto da alimentare una “tennis mania” in tv e avvicinare i numeri del calcio, come ha certificato l’ultima ricerca Nielsen. Sinner quest’anno ha vinto 5 tornei: Australian Open, Wimbledon, Pechino, Riad, Vienna. Alcaraz ha vinto 8 tornei: Rotterdam, Montecarlo, Roma, Parigi, Londra (Queen’s), Cincinnati, New York, Tokyo.
Lo spagnolo è diventato il n.1 del mondo per la prima volta nel 2022, a 19 anni e 4 mesi. Vanta 24 titoli nel circuito e una medaglia d’argento alle Olimpiadi di Parigi. A Torino venerdì 14 è stato incoronato Re. Ha dominato il suo gruppo (Connors) che comprendeva De Minaur, Fritz, Musetti. Sinner si è imposto sul suo gruppo ( Borg) eliminando Auger-Aliassime, Zverev e Ben Shelton. Sulla superficie del Palasport torinese, una superficie che lo esalta, ha dimostrato ritmo, freddezza e rapidità.

Sinner e Alcaraz stanno segnando un’epoca

In questo modo Sinner e Alcaraz stanno segnando un’epoca; entrambi hanno un repertorio in crescita: più potenza e solidità per l’altoatesino, più muscoli e varietà per lo spagnolo. Sinner è stato il n.1 per 66 settimane, Alcaraz è diventato n.1 al mondo per la prima volta il 12 settembre 2022 risalendo il ranking poi altre 5 volte per un totale di 45 settimane. Carlos e Jannik sono cresciuti in fretta. Due predestinati.

L'articolo Sinner batte Alcaraz in due set (7-6,7-5) di tennis spaziale e ha vinto le Finals proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti