Sinner arrabbiato dopo la vittoria contro Diallo: ecco cosa ha fatto dopo il match. E per la sfida con Mannarino c’è un rischio
- Postato il 12 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

“Una giornata difficile in ufficio”, Jannik Sinner ha usato un’espressione inglese per provare a spiegare le difficoltà incontrate nel corso del match contro il canadese Diallo. Il numero 1 al mondo porta a casa la vittoria in due set ma è stato un confronto molto duro contro un avversario che ha servito bene e che nel secondo tempo ha avuto anche la palla per chiudere il set.
L’ammissione di Sinner
A fine partita Jannik Sinner non nasconde le difficoltà incontrate nel secondo match sul cemento del Masters 1000 di Cincinnati: “E’ stato un match molto duro – ha detto il nativo di San Candido a TennisTv – Penso che lui abbia servito in modo incredibile specialmente nel secondo set. Quando ti trovi sulla strada un avversario del genere devi riuscire a trovare il giusto equilibrio della linea di fondo. Ho avuto diversi problemi nel corso del match ma sono contento del risultato. Con gli US Open alle porte è importante riuscire a superare anche questi momenti per trovare quegli automatismi che mi permetteranno di arrivare a New York con il giusto ritmo”.
Il rischio con Mannarino
In questi giorni a Cincinnati a farla da padrone è il gran caldo, ieri sui campi del torneo americano si sono vissuti momenti di grande tensione quando il francese Rinderknech si è accasciato al suolo a causa di un malore dovuto proprio alle temperature molto alte. Sinner nel secondo turno è stato aiutato nel giocare di sera, mentre due giorni prima era sceso in campo nel turno diurno contro Galan. E il caldo può giocare un ruolo importante nel prossimo match, quello contro il francese Mannarino: “Difficile dire quali siano le condizioni migliori, forse di sera la palla vola un po’ di meno e quindi è meglio. Ma mi devo preparare alla prossima sfida spendo che le condizioni saranno comunque molto difficile. Devo essere forte dal punto di vista mentale e accettare tutte le situazioni che possono avvenire in campo”.
Il gesto di Jannik dopo il match
Chiamatela “ossessione”: quello che separa i grandi giocatori dai numeri 1 spesso è un modo di affrontare l’allenamento e la preparazione al match in maniera al limite dell’ossessione. Sinner è apparso frustrato dopo la vittoria con Diallo, la prestazione non lo ha soddisfatto e in particolare il servizio non ha funzionato come avrebbe dovuto con l’azzurro che ha messo in campo solo il 50% delle prime palle. E allora piuttosto che riposarsi, Sinner ha deciso di tornare immediatamente in campo proprio per lavorare sulla sua battuta, sperando di trovare subito i rimedi per quello che non ha funzionato.