Sinner-Alcaraz, la sentenza di Nadal prima della finale dello US Open: Rafa incorona Carlos e lo consiglia

  • Postato il 6 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Cresce l’attesa per la finale dello US Open che vedrà affrontarsi Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, la terza consecutiva a livello slam tra i due dopo Roland Garros e Wimbledon, a testimonianza di quanto l’azzurro e lo spagnolo siano i dominatori incontrastati del circuito maschile. A proposito dei primi due giocatori al mondo ha parlato la leggenda Rafael Nadal, che li ha analizzati nel corso di un’intervista al New York Times, durante la quale ha ammesso di considerare Alcaraz più completo e, soprattutto, in grado di raggiungere un livello al quale Sinner non può arrivare.

La differenza tra Sinner e Alcaraz vista da Nadal

La rivalità tra Sinner e Alcaraz a molti ha da subito ricordato quella tra Federer e Nadal della seconda metà degli anni 2000. Chi meglio di Rafa allora per analizzare le differenze tra i due dominatori del tennis maschile, con il 22 volte campione slam che al New York Times ha evidenziato il ritmo infernale che è capace di imprimere Jannik allo scambio soprattutto col dritto e l’estro di Carlos: “Sinner imprime un ritmo con il dritto che è molto difficile da seguire, è molto veloce nel gioco d’anticipo e svelto in transizione dalla difesa all’attacco. Ma Carlos è magico, è più imprevedibile. Allo stesso tempo commette più errori perché può giocare meglio, ma anche peggio, e si tratta in questo caso di trovare il giusto equilibrio”.

Nadal: “Alcaraz può giocare a un livello che Sinner non può raggiungere”

Secondo Nadal, però, in fin dei conti Alcaraz è un giocatore più completo in confronto a Sinner, rispetto al quale è anche in grado di giocare a un livello superiore: ”Carlos può giocare a un livello che Jannik non può raggiungere, ma può anche commettere più errori. Carlos è più completo di Jannik perché ha più colpi. A volte sbaglia, però ci prova sempre e questo lo rende più spettacolare da vedere, perché alla fine quello che fa è sempre inatteso. Mi piace, è molto divertente guardare Carlos giocare, è in grado di fare cose straordinarie e se commette errori, in fondo, è perché è umano.

Dove può migliorare Alcaraz secondo Nadal

Alcaraz ha comunque ancora margini di miglioramento secondo Nadal, soprattutto dal punto di vista tattico, aspetto dove Sinner – anche grazie ai due allenatori Darren Cahil e, principalmente, Simone Vagnozzi – risulta effettivamente superiore. Rafa ha infatti consigliato Carlitos, suggerendogli di puntare magari meno sulla spettacolarità e di gestire meglio alcune occasioni: “Dal mio punto di vista può migliorare un po’ l’approccio tattico in alcuni match. A volte sembra che giochi sempre cercando il colpo vincente, ma non è sempre necessario esagerare”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti