Sindaco di New York, affluenza record ai seggi dopo oltre 50 anni

  • Postato il 5 novembre 2025
  • Estero
  • Di Agi.it
  • 1 Visualizzazioni
Sindaco di New York, affluenza record ai seggi dopo oltre 50 anni

AGI - Un numero record di newyorkesi è andata a votare per il sindaco della Grande Mela, superando alla chiusura dei seggi i 2 milioni di elettori: un'affluenza che non si vedeva dal 1969, quando John Lindsay fu rieletto con il solo sostegno del Partito Liberale e oltre 2,46 milioni di newyorkesi che si recarono ai seggi.

L'elevata partecipazione alle elezioni nell'Election Day si aggiunge a un altro record: sono state ben 735mila le persone che hanno votato in anticipo.

 

 

Affluenza a New York: un confronto con il 2021

L'affluenza di ieri appare ancora più significativa se paragonata a quella del 2021, quando appena 1,15 milioni di newyorkesi, pari ad appena il 23% degli elettori registrati, andò a votare per scegliere tra l'allora candidato democratico Eric Adams e il repubblicano Curtis Sliwa, ricordano i media americani.

Il record del 2001 con Michael Bloomberg

L'affluenza più alta di questo secolo si è registrata nel 2001, con 1,52 milioni di voti espressi, quando l'imprenditore miliardario Michael Bloomberg, candidato per i partiti Repubblicano e Indipendentista, sconfisse il Democratico Mark Green quasi due mesi dopo gli attacchi terroristici dell'11 settembre al World Trade Center.

 

 

Affluenza storica: Dinkins vs Giuliani nel 1989

Un recente record di affluenza alle urne si è registrato nel 1989, quando il candidato Democratico David Dinkins sconfisse il Repubblicano Rudy Giuliani: quasi 1,9 milioni di newyorkesi si presentarono ai seggi. Quattro anni dopo, un numero simile di elettori andò a votare, questa volta per aiutare Giuliani a sconfiggere Dinkins.

 

 

Continua a leggere...

Autore
Agi.it

Potrebbero anche piacerti