Si chiama Ace Combat il videogioco che da 30 anni simula combattimenti in volo

  • Postato il 1 luglio 2025
  • New Media
  • Di Artribune
  • 1 Visualizzazioni

Compie 30 anni Ace Combat, la serie di combattimenti aerei di Bandai Namco Entertainment, che con un video ha annunciato l’inizio delle celebrazioni. 

I 30 anni di Ace Combat

Nata nel 1995 sulla console PlayStation inizialmente come reinterpretazione del videogioco per sala giochi Air Combat (1993), la serie Ace Combat è diventata, grazie anche alla sua attenzione alla trama e a scenari fantapolitici, un fenomeno che va dai videogiochi ai romanzi, tra guerre immaginarie e riletture della storia recente.

Ace Combat: combattimenti aerei reali e immaginari

La serie principale di Ace Combat è ambientata in un universo alternativo chiamato Strangereal, un mondo molto simile al nostro, ma in cui le tecnologie sono avanzate a livelli fantascientifici soprattutto in previsione di e in seguito all’impatto dell’asteroide Ulysses con la Terra nel 1999. 

Gli aerei che controlliamo nella serie sono però ricostruzioni di velivoli realmente esistenti come il Boeing F-15SE Silent Eagle e il Sukhoi PAK FA, a cui si aggiungono prototipi anche mai realizzati. Alcuni episodi collaterali (Ace Combat: Joint Assault del 2010, Ace Combat: Assault Horizon del 2011 e Ace Combat: Infinity del 2014) sono inoltre ambientati non nello Strangereal, ma in una reinterpretazione fantascientifica del nostro mondo e della nostra storia.

Ace Combat tra simulazione e arcade

Anche nelle sue meccaniche di gioco, Ace Combat si regge su un equilibrio tra reale e immaginario, tra simulazione semirealistica e “arcade”, con varie licenze artistiche che danno priorità alla giocosità dell’esperienza. L’ultimo gioco della serie, Ace Combat 7: Skies Unknown (2019), è disponibile per Nintendo Switch, PlayStation 4, Xbox One e Windows.

Matteo Lupetti

L’articolo "Si chiama Ace Combat il videogioco che da 30 anni simula combattimenti in volo" è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune

Potrebbero anche piacerti