Sestri Levante, la scuola affronta il calo demografico: al via il progetto per tre poli “completi”

  • Postato il 7 novembre 2025
  • Argomento
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
panorama sestri levante

Sestri Levante. Il comune di Sestri Levante è tra i primi in Italia ad affrontare strutturalmente in chiave scolastica il calo demografico e lo fa presentando un piano di riorganizzazione delle strutture cittadine tra chiusure e riorganizzazioni sia alla luce dei sempre meno nati ma anche in virtù del nuovo polo scolastico in fase di ultimazione realizzato con fondi Pnrr.

Per l’anno 2026-2027 i bambini residenti a Sestri Levante nati nel 2020 sono 93: un dato che, come comunicato dall’Ufficio Scolastico Regionale, consentirà la formazione di massimo cinque classi prime. Dunque sarà una la prima che non si formerà.

L’Istituto Comprensivo ha previsto tre classi a tempo pieno e due a modulo, distribuite in tre plessi. Il piano come detto si intreccia con la realizzazione del nuovo polo 0-6 avviato dalla precedente amministrazione e finanziato con fondi PNRR e che assorbirà i bambini provenienti da due strutture per un totale di quattro o cinque classi.

L’obiettivo dichiarato dell’amministrazione, a cui dovranno dare il benestare Regione Liguria e Città Metropolitana, è la creazione tra cinque anni di tre poli scolastici completi, elementare e asilo, nei punti strategici della città.

Questa riorganizzazione permetterà di liberare spazi che consentiranno anche una razionalizzazione degli uffici comunali attualmente dislocati in tre edifici. “Sestri Levante sta affrontando con responsabilità e visione una sfida che riguarda molte comunità italiane – dichiarano il sindaco Francesco Solinas e l’assessore all’Istruzione Maura Caleffi – Trasformiamo una criticità in un’opportunità di riorganizzazione e crescita, garantendo qualità, prossimità e capacità di accogliere nuove famiglie quando i numeri torneranno a crescere”.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti