Sestri Levante aderisce alla Giornata Nazionale dei Piccoli Musei a Palazzo Fascie il 20 e 21 settembre

  • Postato il 16 settembre 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
palazzo fascie

Sestri Levante. A Sestri Levante si chiude una stagione estiva intensa e partecipata, ma il calendario culturale non si ferma: anche i prossimi mesi offriranno appuntamenti per grandi e piccoli. Fra i primi appuntamenti culturali, la Giornata Nazionale dei Piccoli Musei nella sua ottava edizione, prevista per sabato 20 e domenica 21 settembre, un’iniziativa destinata a valorizzare il ruolo dei piccoli musei come luoghi di comunità e di incontro, capaci di custodire memorie e allo stesso tempo di generare nuove relazioni.

 

In particolare sabato 20 e domenica 21 settembre il MuSel – Museo Archeologico e della Città aderisce all’ottava Giornata Nazionale dei Piccoli Museo con una promozione speciale: ingresso gratuito per tutti i bambini e ragazzi minori di 18 anni di età, ingresso promozionale a 3 euro (anziché 5 euro) per tutti gli over 18, e ad ogni visitatore verrà dato un piccolo omaggio, quale gesto di accoglienza per esprimere l’identità del museo e per sottolineare la gioia di visitarlo, nella convinzione che comunque il più grande “patrimonio” di un museo è il suo pubblico e che il museo non è fatto solo di contenuti, ma è fatto anche di persone, testimonianza di vita tra passato e presente.

Il museo sarà visitabile per tutto il weekend dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17, presso Palazzo Fascie, in corso Colombo 50, a pochi minuti dalla stazione ferroviaria.

In linea con il tema di quest’anno, che è il gioco, il LabTer Tigullio, centro di educazione ambientale con sede nello stesso Palazzo Fascie, assieme al MuSel, proporrà la visita guidata gratuita “Alla scoperta di Sestri Levante”. Domenica 21 settembre, alle ore 15.30, con partenza da Palazzo Fascie, i partecipanti potranno intraprendere un percorso tra le vie cittadine, alla scoperta di usi, tradizioni, architetture e curiosità che raccontano la storia dall’antichità a oggi, insomma testimonianze di vita che sono patrimonio di tutti noi. La visita sarà condotta da una guida turistica abilitata e sostenuta dal Comune di Sestri Levante.

 

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione anticipata chiamando il n. 0185 478530 o scrivendo a iat@mediaterraneo.it; l’appuntamento è domenica 21 settembre alle ore 15.30 davanti a Palazzo Fascie, in corso Colombo 50, a Sestri Levante.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti