Serie B, tra Carrarese e Avellino succede di tutto: rigori, espulsioni e rimonte. Impresa dei Lupi
- Postato il 21 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Si chiude la quarta giornata di Serie B 2025/2026 con le ultime tre partite in programma. Il pomeriggio è iniziato con una scoppiettante Carrarese-Avellino, già foriera di colpi di scena nel primo tempo e conclusasi con un roboante punteggio di 3-4. Nel pomeriggio si prosegue con un altro match di sicuro interesse sulla carta, ovvero Pescara-Empoli, mentre in serata si chiude con Padova-Entella.
- Carrarese-Avellino, primo tempo ricco di colpi di scena allo Stadio dei Marmi
- Nella ripresa l'Avellino prende il largo, ma rischia
Carrarese-Avellino, primo tempo ricco di colpi di scena allo Stadio dei Marmi
L’Avellino era reduce dalla bella vittoria contro il Monza nel turno precedente, mentre la Carrarese puntava a conservare l’imbattibilità delle prime tre giornate (una vittoria e due pareggi). Ma a Carrara succede un po’ di tutto nel primo tempo: anzitutto i padroni di casa vanno in vantaggio al 16′ con Abiuso, implacabile davanti ad un Iannarilli che nulla ha potuto.
Ma passa solo un minuto quando quando gli ospiti portano il match in parità con il tiro rasoterra di Crespi. Altro capovolgimento di fronte al 23′ con il rigore per i padroni di casa generato da una botta al volto di Imperiale scaturita da Biasci. Cicconi dal dischetto sigla il nuovo vantaggio per la Carrarese.
Ancora colpi di scena quando è appena passata la mezzora di gioco: Enrici trattiene in maniera plateale Sekulov, l’arbitro Mucera estrae il giallo per il difensore dell’Avellino che, essendo già ammonito, deve lasciare il campo. Ma gli ospiti non demordono, e la squadra di Biancolino riesce a conquistare un incredibile pari grazie all’autorete di Ruggeri, frutto di un colpo di testa alquanto impreciso dopo il cross di Sounas.
Nella ripresa l’Avellino prende il largo, ma rischia
Nella ripresa l’Avellino prende ulteriormente il largo e scava il solco rispetto agli avversari. Al 67′ Russo porta il match sul 2-3, pur rischiando il fuorigioco, e al 67′ Besaggio mette a segno il poker campano.
Non è finita qui perché all’81’ i padroni di casa danno un segnale concreto del fatto che non intendono cedere: Schiavi segna la rete del 3-4, accorciando così le distanze. E Iannarilli ha il suo bel da fare sul finale quando la Carrarese sfiora il 4-4 con il gran tiro, molto pericoloso, di Finotto.