Serie B, provvedimenti disciplinari: maxisqualifica per Cherubini e Duncan. Castori ci ricasca
- Postato il 23 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Tre turni di squalifica a due giocatori, un turno di stop ad altri tre più una giornata di squalifica a due allenatori e due dirigenti. Questi, assieme a una multa di 5000 euro per il Palermo “per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato sul terreno di giuoco numerose bottigliette di plastica” e di 4000 euro al Catanzaro “a titolo di responsabilità oggettiva, per avere ingiustificatamente ritardato di circa quattro minuti l’inizio del primo tempo” i principali provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo in serie B.
- Tre turni di stop a Cherubini e Duncan
- Una giornata di squalifica per tre giocatori
- Castori non perde il vizio
- Le altre sanzioni
Tre turni di stop a Cherubini e Duncan
Cherubini della Sampdoria è stato squalificato per tre giornate “per avere, al 31° del primo tempo, con il pallone non a distanza di giuoco, colpito volontariamente alla gamba un calciatore della squadra avversaria”. Tre turni di stop anche a Duncan (Venezia) “per avere, al 48° del secondo tempo, colpito con violenza la coscia di un calciatore della squadra avversaria che si trovava a terra”.
Una giornata di squalifica per tre giocatori
Un turno di squalifica a Ciurria (Monza) “per avere commesso un intervento falloso su un avversario in possesso di una chiara occasione da rete“, Enrici (Avellino) “doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario” e Tiritiello (Entella) “doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario e per comportamento non regolamentare in campo”.
Castori non perde il vizio
Tra gli allenatori spicca la giornata di squalifica con ammenda di 3000 euro a Fabrizio Castori. Il tecnico del Sudtirol – che quando era al Cesena nel 2004 fu squalificato per tre anni dopo Lumezzane-Cesena per aver colpito con un pugno il centrocampista avversario Strada – è stato punito “per avere, al termine del primo tempo, rivolto agli Ufficiali di gara una critica gravemente irrispettosa; infrazione rilevata da un Assistente”. Un turno di squalifica anche a Bertarelli dell’Entella “per avere, al 50° del secondo tempo, contestato platealmente l’operato arbitrale; infrazione rilevata dal Quarto Ufficiale. Tra i dirigenti una giornata di squalifica a Mele (Carrarese): “per avere, al termine del primo tempo, nel tunnel che adduce agli spogliatoi, assunto un atteggiamento provocatorio nei confronti di un calciatore della squadra avversaria” e a Moscaritolo Antonio (Avellino) “per avere, al termine del primo tempo, nel tunnel che adduce agli spogliatoi, assunto un atteggiamento provocatorio nei confronti di un calciatore della squadra avversaria”.
Le altre sanzioni
Ammonizioni, terza sanzione per Redaelli (Mantova), seconda sanzione per Calò (Frosinone), Davi e Merkaj (Sudtirol), Marras (Reggiana), Di Mariano (Modena), Doumbia (Venezia), Bozhanaj (Carrarrese), Correia e Ruggero(Juve Stabia), Di Mario (Entella), Henderson e Vulkic (Sampdoria), Simic (Avellino). Prima sanzione Bariti (Entella), Berrella e Favasuli (Catanzaro), Busio e Sverko (Venezia), Calvani (Frosinone), Capellini (Pescara), Castagnelli (Cesena), Castellini e Majer (Mantova), Curto e Guarino (Empoli), Verreth, Darboe e Nikolaou (Bari), Izzo (Monza), Nieling (Modena), Pierobon (Juve Stabia).