Serie B: il Modena vince di rigore contro il Bari, Var protagonista. Pescara in rimonta, che beffa per il Padova

  • Postato il 13 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Si entra nel vivo della terza giornata della regular season di Serie B. In archivio le partite delle 15 in programma in questo sabato di calcio, con il Modena di Andrea Sottil che centra il secondo successo in campionato, battendo il Bari grazie alla doppietta di Gliozzi. Vola il Frosinone, che esce vittorioso dal confronto con il Padova, mentre il Pescara beffa il Venezia nel finale. Grande equilibrio, invece, tra Juve Stabia e Reggiana al “Menti”.

Il Modena vince di rigore, battuto il Bari di Fabio Caserta

Il Modena di Andrea Sottil conferma quanto di buono fatto nei primi 180 minuti di campionato, superando anche il Bari di Fabio Caserta e portandosi a quota 7 in classifica. La partita del “Braglia”, però, si apre con un grosso spavento per i gialli, complice il clamoroso errore di Nieling, che favorisce la ripartenza dei pugliesi e la conclusione finale di Pagano. Il fantasista dei galletti non trova la porta e grazia Chichizola.

Passano i minuti e sale in cattedra la squadra di casa, con Di Mariano che alza i giri del motore e imbecca Santoro e Pyythia, imprecisi nei pressi dei pali di Cerofolini. La sfida cambia alla mezzora, quando Dorval trattiene Gliozzi all’interno dei 16 metri del Bari e spinge l’arbitro Calzavara a decretare il penalty in favore del Modena. Dal dischetto va proprio Ettore Gliozzi, freddissimo a tu per tu con l’estremo difensore biancorosso.

La ripresa si apre con il medesimo copione: Modena all’attacco e Var protagonista. Di Mariano si invola verso l’area di rigore del Bari e serve Gliozzi, che perde il duello con un super Cerofolini. L’azione successiva, lo stesso Di Mariano trova la deviazione con la mano destra di Vicari nell’area barese. Calzavara prima lascia proseguire, poi aspetta il lungo check del Var. Richiamato all’on field review, il direttore di gara decreta un nuovo calcio di rigore, trasformato ancora una volta dal solito Gliozzi. 2-0 per la truppa di Sottil e tre punti in cassaforte.

Nel finale, c’è spazio anche per il gol di Pedro Mendes, che cala il tris e fa esplodere il “Braglia”, archiviando definitivamente la pratica Bari.

TOP

Modena: Gliozzi, Di Mariano.

Bari: Cerofolini, Pagano.

FLOP

Modena: Nieling, Pyythia.

Bari: Dorval, Vicari.

Var protagonista allo stadio Braglia: due rigori contro il Bari

Squadra arbitrale e Var protagonisti allo stadio “Braglia” di Modena. Due calci di rigore, uno per tempo, per i padroni di casa. In occasione del primo penalty, da valutare la reale entità della trattenuta di Dorval ai danni di Gliozzi, che si apprestava a colpire di testa sul traversone di Zanimacchia. La sala Var conferma la decisione di campo del direttore di gara, che probabilmente non sarebbe stato richiamato all’on field review nel caso in cui avesse lasciato proseguire. Parzialmente giustificate le proteste dei pugliesi, ma in volo basta veramente poco per far perdere l’equilibrio al diretto avversario.

Nella ripresa, al limite anche l’episodio che vede coinvolto Vicari, che colpisce la sfera con la mano destra sul tiro di Di Mariano. Avambraccio aderente al corpo, ma mano che aumenta il volume. Decisione complicata, con i dubbi della sala Var sciolti da Calzavara a bordocampo. Nuovo calcio di rigore e 2-0 Modena.

Esordio per Gabrielloni con la Juve Stabia, Motta dà ragione al ct Baldini. Venezia beffato, rimonta Pescara

Al “Menti”, la prima volta di Alessandro Gabrielloni con la maglia della Juve Stabia, dopo la lunga trattativa estiva con il Como. Un intero tempo a disposizione del centravanti, fermato solo da uno straordinario Edoardo Motta, fresco di convocazione nell’Under 21 di Silvio Baldini. Fondamentale anche Quaranta sponda emiliana, con l’ex difensore dell’Ascoli protagonista di una grande prestazione difensiva. Finisce 0-0, ma non sono certo mancate le palle gol.

Allo stadio “Euganeo”, vola il Frosinone di Massimiliano Alvini, che apre le marcature con Bracaglia all’alba dell’intervallo, per poi divorarsi una serie di occasioni per il raddoppio con Calò. Nel finale, i ciociari resistono al forcing dei veneti e portano a casa l’intera posta in palio, restando in vetta alla classifica insieme al Modena di Sottil. Un calcio di rigore prima assegnato e poi revocato al Padova accende gli animi nel finale.

Partita pazza, invece, allo stadio “Adriatico – Cornacchia”, con il Venezia in pieno controllo del match per più di un’ora, grazie alle reti di Adorante (primo sigillo con i lagunari) e Fila, poi vanificate dalla clamorosa rimonta degli abruzzesi. Prima l’assist di Di Nardo per Olzer, che fulmina l’incolpevole Stankovic. Poi, il centravanti biancazzurro si mette in proprio e di testa pareggia i conti, consegnando a Vivarini il primo punto del campionato e una grande iniezione di fiducia.

Ecco i risultati finali delle partite delle 15 in Serie B:

  • Modena-Bari 3-0
  • Juve Stabia-Reggiana 0-0
  • Padova-Frosinone 0-1
  • Pescara-Venezia 2-2
Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti