Serie A, le partite di oggi: dove vedere Pisa-Cremonese in tv e in streaming

  • Postato il 7 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Dopo le emozioni degli impegni europei, torna la Serie A con l’undicesima giornata. Riflettori puntati sul Derby della Mole tra Juventus e Torino, mentre il Napoli farà visita al Bologna al Dall’Ara e il Milan sarà di scena al Tardini contro il Parma. L’Atalanta va a caccia dei tre punti nel match con il Sassuolo, mentre la Roma di Gasperini ospita l’Udinese. Grande attesa anche per l’arrivo di Vanoli alla Fiorentina, impegnata contro il Genoa: rossoblù che hanno salutato Vieira per accogliere De Rossi, assente però alla prima per squalifica. Il turno si chiuderà a San Siro con la sfida tra Inter e Lazio.

La classifica prima dell’11esima giornata

Classifica: Napoli 22, Inter 21, Milan 21, Roma 21, Bologna 18, Juventus 18, Como 17, Lazio 15, Udinese 15, Cremonese 14, Atalanta 13, Sassuolo 13, Torino 13, Cagliari 9, Lecce 9, Parma 7, Pisa 6, Genoa 6, Verona 5, Fiorentina 4.

Serie A, il programma dell’11esima giornata

Pisa-Cremonese 7 novembre ore 20:45 DAZN/Sky
Como-Cagliari 8 novembre ore 15 DAZN
Lecce-Verona 8 novembre ore 15 DAZN
Juventus-Torino 8 novembre ore 18 DAZN
Parma-Milan 8 novembre ore 20:45 DAZN/Sky
Atalanta-Sassuolo 9 novembre ore 12:30 DAZN
Bologna-Napoli 9 novembre ore 15 DAZN
Genoa-Fiorentina 9 novembre ore 15 DAZN
Roma-Udinese 9 novembre ore 18 DAZN/Sky
Inter-Lazio 9 novembre ore 20:45 DAZN

La partita di oggi, venerdì 7 novembre

  • La sfida tra Pisa e Cremonese apre ufficialmente l’undicesimo turno di Serie A. I toscani si presentato all’appuntamento forti del punto conquistato sul difficile campo del Torino, mentre i grigiorossi arrivano da una sconfitta di misura all’Allianz Stadium contro la Juventus.

Le partite di domani, sabato 8 novembre

  • Il sabato di Serie A si apre con Como-Cagliari. I lariani puntano a dare continuità al proprio percorso per restare agganciati al treno delle big, mentre i sardi cercano punti pesanti nella corsa salvezza. La formazione di Fabregas arriva dal prezioso pareggio ottenuto sul campo del Napoli campione d’Italia, mentre quella di Pisacane vuole mettersi alle spalle un periodo complicato, con il successo che manca ormai dal 19 settembre.
  • Si prosegue al Via del Mare, dove il Lecce va a caccia della seconda vittoria di fila contro il Verona dopo il colpo messo a segno contro la Fiorentina. La squadra di Zanetti, invece, dopo dieci giornate è ancora a secco di successi e ha un disperato bisogno di punti per rimanere agganciata alla corsa salvezza.
  • Riflettori puntati sul Derby della Mole. La Juventus ospita il Torino, che non è mai riuscito a battere i bianconeri da quando giocano all’Allianz Stadium. Per Spalletti si tratta di un’occasione preziosa, davanti al proprio pubblico, per dare continuità all’esordio vincente in panchina grazie ai tre punti conquistati contro la Cremonese. Sul fronte opposto c’è la squadra di Baroni, che ha ripreso a risalire la china nonostante il recente pareggio casalingo contro il Pisa.
  • Il Milan di Allegri non vuole rallentare per restare agganciato al treno delle prime della classe. Dopo il successo contro la Roma, i rossoneri sono attesi dalla sfida del Tardini contro il Parma, con i ducali alla ricerca di una scossa in un momento particolarmente complicato.

Le partite di domenica 9 novembre

  • Lunch match alla New Balance Arena, dove l’Atalanta ospita il Sassuolo: le due squadre sono appaiate a quota 13 punti in classifica. Per i bergamaschi l’imperativo è tornare al successo in Serie A, vittoria che manca da sei giornate, dopo il recente acuto in Champions sul campo del Marsiglia. Anche i neroverdi cercano riscatto dopo il ko incassato contro il Genoa.
  • Al Dall’Ara il Bologna ospita il Napoli, con entrambe le squadre reduci dallo stesso risultato nei rispettivi impegni europei: 0-0 per i felsinei in Europa League contro il Brann e pari a reti bianche per i partenopei in Champions contro il Francoforte. L’obiettivo del Napoli è ritrovare la vittoria dopo il pareggio con il Como per mantenere la vetta, mentre la formazione di Italiano vive un ottimo momento e non vuole interrompere la striscia di sette risultati utili consecutivi in Serie A.
  • Si prosegue con la sfida tra due deluse: Genoa e Fiorentina, reduci da una settimana che è risultata fatale per le panchine di Vieira e Pioli. In casa rossoblù è arrivato Daniele De Rossi (assente contro i gigliati per squalifica), chiamato a dare una svolta a una situazione complicata per il Grifone. Sull’altra sponda, scottata anche dal ko in Conference League, sarà invece la prima volta in panchina per Vanoli.
  • All’Olimpico la Roma ospita l’Udinese. I giallorossi cercano di tornare al successo in campionato dopo il ko contro il Milan, parzialmente riscattato con la vittoria in Europa contro i Rangers. I friulani, invece, arrivano alla sfida forti del brillante successo ottenuto contro l’Atalanta.
  • L’undicesima giornata si chiude a San Siro, dove l’Inter affronta la Lazio. Primo confronto in carriera tra Chivu e Sarri: i nerazzurri arrivano dal successo in Champions contro il Kairat e dalla vittoria in Serie A contro il Verona, risultato che li tiene a una sola lunghezza dal Napoli capolista. I biancocelesti, nonostante qualche difficoltà, attraversano un buon momento e sono reduci dal successo contro il Cagliari.

Clicca qui per leggere tutte le news sulla Serie A

Per seguire live tutte queste partite, le migliori cronache in tempo reale le trovi qui su Virgilio Sport.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti