Serie A, le partite di oggi: dove vedere Lecce-Cagliari in tv e in streaming
- Postato il 18 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Serie A subito in campo dopo la tre giorni dedicata alle prime partite della nuova edizione della Champions League. Si parte con Lecce-Cagliari al “Via del Mare”, con la quarta giornata che si chiuderà lunedì 22 settembre con Napoli-Pisa allo stadio “Maradona”.
- La classifica prima della 4a giornata
- Serie A, il programma della 4a giornata
- Le partite di oggi, venerdì 19 settembre
- Le partite di domani, 20 settembre
- Le partite di domenica, 21 settembre
- Le partite di lunedì, 22 settembre
La classifica prima della 4a giornata
Classifica: Napoli 9, Juventus 9, Cremonese 7, Udinese 7, Milan 6, Roma 6, Atalanta 5, Cagliari 4, Como 4, Torino 4, Inter 3, Lazio 3, Bologna 3, Sassuolo 3, Genoa 2, Fiorentina 2, Verona 2, Pisa 1, Parma 1, Lecce 1.
Serie A, il programma della 4a giornata
Lecce-Cagliari | 19 settembre | ore 20:45 | DAZN |
Bologna-Genoa | 20 settembre | ore 15 | DAZN |
Verona-Juventus | 20 settembre | ore 18 | DAZN |
Udinese-Milan | 20 settembre | ore 20:45 | DAZN/Sky |
Lazio-Roma | 21 settembre | ore 12:30 | DAZN |
Torino-Atalanta | 21 settembre | ore 15 | DAZN |
Cremonese-Parma | 21 settembre | ore 15 | DAZN |
Fiorentina-Como | 21 settembre | ore 18 | DAZN/Sky |
Inter-Sassuolo | 21 settembre | ore 20:45 | DAZN |
Napoli-Pisa | 22 settembre | ore 20:45 | DAZN/Sky |
Le partite di oggi, venerdì 19 settembre
- Allo stadio “Via del Mare”, alle ore 20:45, il Lecce di Eusebio Di Francesco va a caccia della prima vittoria in campionato contro il Cagliari di Fabio Pisacane, reduce dal successo interno contro il Parma di Cuesta. È già uno scontro salvezza a tutti gli effetti per ambo le formazioni. Grande entusiasmo sponda rossoblù, mentre in Salento l’ex tecnico di Roma, Venezia e Sassuolo sembra essere già in discussione.
Le partite di domani, 20 settembre
- Start alle ore 15 allo stadio “Dall’Ara”, dove va in scena una sfida tutta a tinte rossoblù. Il Bologna di Italiano ospita il Genoa di Vieira dopo il ko incassato a San Siro contro il Milan di Allegri. Continuità ancora da lontana. Serenità ritrovata, invece, per il Grifone, bravo a limitare i danni a Como, pareggiando all’ultimo respiro contro la formazione di Fabregas.
- Alle 18, la Juventus di Igor Tudor fa visita all’Hellas Verona di Paolo Zanetti, nella speranza di confermare quanto di buono fatto con Inter e Borussia Dortmund. Due rimonte clamorose e qualche errore difensivo da correggere nel più breve tempo possibile. Gli scaligeri, dal canto loro, arrivano dall’ottima prestazione con la Cremonese, con Giovane e Orban che hanno messo in vetrina un’ottima sintonia all’esordio insieme dal 1′.
- Alle 20:45, si affrontano l’Udinese di Runjaic e il Milan di Allegri, con i rossoneri attualmente a -1 dai friulani in classifica. La prova di Gimenez e compagni contro il Bologna è stata più che positiva, nonostante la furia del tecnico livornese nel finale. Bianconeri, invece, in cerca di conferme tra le mura amiche.
Le partite di domenica, 21 settembre
- La domenica di Serie A si apre con l’attesissimo derby di Roma, in programma alle ore 12:30 anche per motivi di ordine pubblico. La squadra di Gasperini, ferita dal ko interno con il Torino, vuole reagire nella stracittadina con la Lazio di Maurizio Sarri, reduce dal brutto passo falso di Reggio Emilia con il Sassuolo.
- A quota 7 in classifica anche la Cremonese di Davide Nicola, che alle 15 si presenta allo “Zini” di Cremona contro un Parma a caccia di certezze. Il pragmatismo dei grigiorossi contro le idee e il gioco di Cuesta, che ora spinge per centrare la prima vittoria stagionale in Serie A. In contemporanea, allo “Stadio Olimpico Grande Torino“, i granata di Marco Baroni ospitano l’Atalanta di Ivan Juric, che vuole immediatamente riscattare la pesante sconfitta di Parigi.
- Alle 18, spazio a Fiorentina e Como allo stadio “Artemio Franchi”, con la formazione di Pioli che vuole cancellare la prestazione messa a referto nella prima ora contro il Napoli di Conte. I lariani, invece, hanno dovuto metabolizzare la delusione per il pari incassato in extremis contro il Genoa di Vieira.
- Il posticipo domenicale pone di fronte, a partire dalle 20:45, l’Inter di Chivu e il Sassuolo di Grosso, protagoniste a San Siro nella serata che può consentire a Lautaro e compagni di dimenticare il pirotecnico 4-3 con la Juve di Tudor. Bene i neroverdi lo scorso weekend, come testimonia l’1-0 rifilato a sorpresa alla Lazio di Sarri.
Le partite di lunedì, 22 settembre
- Sarà il Napoli campione d’Italia in carica a chiudere questo quarto turno di campionato. Al “Maradona” arriva il Pisa di Alberto Gilardino, a pochi giorni dalla sfida tra gli azzurri e il Manchester City di Guardiola, che ha segnato il primo passo dei partenopei nella nuova edizione della Champions League. Rispondere alla Juve e alle altre competitors per lo scudetto il primo obiettivo dell’undici di Conte. Monday Night previsto per le ore 20:45.
Per seguire live tutte queste partite, le migliori cronache in tempo reale le trovi qui su Virgilio Sport.