Serie A, dove vedere Sassuolo-Napoli e tutte le partite del weekend in tv e streaming

  • Postato il 22 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Archiviata l’estate tra Mondiale per Club, mercato ancora aperto e tradizionali ritiri con relative amichevoli, il calcio italiano si prepara al via ufficiale della nuova stagione: si giocherà nel weekend del 23-25 agosto la prima giornata di Serie A 2025/26. Il calendario propone subito sfide interessanti: spicca Roma-Bologna, mentre i campioni d’Italia del Napoli inizieranno il percorso a Reggio Emilia contro il Sassuolo.Debutto a San Siro per entrambe le milanesi: il Milan ospiterà la neopromossa Cremonese, mentre l’Inter chiuderà il programma nel posticipo contro il Torino. Di seguito, il programma completo.

Serie A, il programma della 1^ giornata

Genoa-Lecce 23 agosto 18:30 DAZN
Sassuolo-Napoli 23 agosto 18:30 DAZN
Milan-Cremonese 23 agosto 20:45 DAZN
Roma-Bologna 23 agosto 20:45 DAZN/Sky
Cagliari-Fiorentina 24 agosto 18:30 DAZN
Como-Lazio 24 agosto 18:30 DAZN/Sky
Atalanta-Pisa 24 agosto 20:45 DAZN
Juventus-Parma 24 agosto 20:45 DAZN
Udinese-Verona 25 agosto 18:30 DAZN
Inter-Torino 25 agosto 20:45 DAZN/Sky

Le partite di oggi, sabato 23 agosto

  • Genoa-Lecce e Sassuolo-Napoli inaugureranno ufficialmente la Serie A 2025/26, entrambe in programma alle 18:30. Al Ferraris i rossoblù ripartono da Patrick Vieira, confermato dopo l’impatto positivo avuto nella scorsa stagione subentrando a Gilardino: l’obiettivo è dare continuità e, se possibile, alzare ulteriormente l’asticella. I salentini, dal canto loro, cercano una salvezza più tranquilla rispetto all’ultimo campionato. Al Mapei, invece, toccherà invece ai campioni d’Italia del Napoli, attesi dal Sassuolo di Fabio Grosso, tornato in Serie A dopo un solo anno di cadetteria.
  • Alle 20:45 spazio a Milan-Cremonese e Roma-Bologna. A San Siro comincia il secondo mandato di Massimiliano Allegri sulla panchina rossonera: l’obiettivo è riportare il Diavolo a competere per traguardi di vertice, dopo un mercato ambizioso. L’esordio sarà senza Leao, fermato da un infortunio. Sponda ospite, la Cremonese è chiamata subito a un test di grande difficoltà nel giorno del debutto in Serie A. All’Olimpico riflettori puntati sulla prima ufficiale della Roma di Gian Piero Gasperini e sul Bologna di Vincenzo Italiano: entrambe impegnate anche in Europa League, con la volontà di confermarsi protagoniste anche in campionato.

Clicca qui per leggere tutte le designazioni arbitrali della 1^ giornata di Serie A

Le partite di domani, domenica 24 agosto

  • La domenica di Serie A prosegue alle 18:30 con Cagliari-Fiorentina e Como-Lazio. All’Unipol Domus riflettori su Fabio Pisacane, alla prima esperienza in panchina con la prima squadra dopo il buon lavoro nel settore giovanile rossoblù. La Viola ritrova invece Stefano Pioli, rientrato in Italia dopo una parentesi in Arabia: per lui un ritorno sulla panchina viola, con l’entusiasmo alimentato dal netto 3-0 sul Polissya nei playoff di Conference League. Al Sinigaglia grande attesa per il Como di Cesc Fabregas, reduce da una stagione sorprendente e deciso a compiere un ulteriore passo avanti. Di fronte, i biancocelesti di Maurizio Sarri, al via della sua seconda avventura sulla panchina della Lazio.
  • Alle 20:45 in programma Atalanta-Pisa e Juventus-Parma. A Bergamo debutto casalingo per Ivan Juric, chiamato a lasciarsi alle spalle il lavoro di Gian Piero Gasperini dopo nove anni di gestione. Ritorno in Serie A anche per Alberto Gilardino con il Pisa, neopromosso e pronto a misurarsi con la nuova categoria dopo l’ottima stagione in cadetteria. La Juventus, invece, riparte dall’Allianz Stadium: dopo un’estate complicata soprattutto sul fronte del mercato, l’obiettivo per Tudor è cominciare con il piede giusto. Di fronte ci sarà il Parma, guidato dal giovanissimo Cuesta, al debutto assoluto in Serie A e già recordman come tecnico più giovane del campionato.

Le partite di lunedì 25 agosto

  • Il programma del lunedì si apre alle 18:30 con Udinese-Verona. Entrambe le squadre ripartono dalle certezze: Runjaic e Zanetti sono stati confermati dopo la salvezza conquistata nella passata stagione. In casa friulana non sono mancati i cambiamenti, con le partenze di Lucca e Thauvin, ma l’obiettivo resta lo stesso di quello degli scaligeri: partire con il piede giusto e mettere al più presto in sicurezza la permanenza in Serie A.
  • A chiudere la prima giornata sarà Inter-Torino. A San Siro debutto in campionato per Cristian Chivu sulla panchina nerazzurra. Dall’altra parte il Torino di Marco Baroni, intenzionato a centrare l’obiettivo salvezza e provare a rilanciare le ambizioni del club verso l’Europa. Due squadre con obiettivi diversi, ma entrambe consapevoli dell’importanza di partire con il passo giusto, in attesa degli ultimi movimenti di mercato.

Per seguire live tutte queste partite, le migliori cronache in tempo reale le trovi qui su Virgilio Sport.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti