Serie A 2024-25, dove vedere tutte le partite del campionato in diretta tv: Dazn o Sky. Prezzi e modalità

  • Postato il 16 maggio 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

La 37a giornata propone lo scontro a distanza tra le due contendenti per lo Scudetto: Parma-Napoli e Inter-Lazio. Per la zona Champions: Juve-Udinese, Roma-Milan e Fiorentina-Bologna. Occhio anche alla zona retrocessione.

Dove vedere le partite del campionato di Serie A 2024-25 in diretta tv e streaming

Le partite del campionato di calcio di Serie A 2024-25 sono tutte in esclusiva su Dazn, che predispone diversi pacchetti con diverse modalità. Tre partite di ogni giornata sono anche in co-esclusiva su Sky: queste tre partite possono anche viste in diretta streaming sulla piattaforma di Now.

37a giornata

La penultima giornata del campionato di Serie A prevede la disputa contemporanea di quasi tutte le partite. Unica eccezione è Atalanta-Genoa che si gioca sabato 17 maggio alle 20.45: match completamente ininfluente per la classifica. Tutte le altre nove partite, siccome possono avere delle ripercussioni significative sulla classifica, vengono giocate ae 20.45 di domenica 18 maggio per non dare vantaggi a nessuna delle squadre impegnate. In programma c’è la sfida a distanza tra il Napoli primo in classifica e l’Inter che insegue a un punto solo di distacco. Parma-Napoli è un match sulla carta piuttosto complicato perché gli emiliani sono coinvolti nella lotta per non retrocedere, sanno giocare bene e in più sul loro terreno di gioco sono sempre molto pericolosi. I partenopei dal canto loro sono andati a complicarsi la vita nel turno scorso pareggiando in modo assurdo con il modesto Genoa… Conte dovrà lottare con un nemico in più: la paura di vincere della sua squadra, tra l’altro piuttosto rattoppata a causa di infortuni importanti. Di contro l’Inter, ringalluzzita dalle ultime uscite, che affronta in casa la Lazio. Sulla carta un match non facilissimo contro una squadra in lotta per la Champions. Ma si sa che tra le due c’è un patto di amicizia e i maligni sospettano che possa esserci una prestazione non proprio all’ultimo sangue da parte dei celesti romani… Si vedrà, intanto i nerazzurri c’è da giurare che faranno il possibile per portarsi a casa i tre punti con un orecchio rivolto a quello che succede al Tardini.

A proposito di lotta Champions, Juve-Udinese è una grossa occasione per i bianconeri torinesi per conservare il quarto posto e avvicinarsi all’agognato traguardo Champions. Usciti tutto sommato indenni (e con molti motivi di rimpianto) da due trasferte difficili, i ragazzi di Tudor devono mettercela tutta contro un avversario imprevedibile capace di alternare prestazioni imbarazzanti ad altre di grande spessore agonistico e tecnico: in sostanza, Locatelli e compagnia devono fare i tre punti a qualsiasi costo sapendo che per il bel gioco, la solidità e “lo stile Juve” è tutto rinviato all’anno prossimo. Altra partitona in programma: Roma-Milan. I giallorossi non hanno assolutamente mollato il sogno Champions e contro i rossoneri possono rilanciarsi alla grande sapendo che c’è poi un’altra giornata per sperare. Il Milan, reduce dalla sconfitta in Coppa Italia, deve fare tre punti per agganciare la Roma e cercare di prendere l’ultimo treno per l’Europa (in fondo il 4, 5, 6° posto in classifica sono potenzialmente tutti raggiungibili: basta vincere e sperare in qualche suicidio…). Per non farsi mancare niente, sempre in quella zona di classifica: Fiorentina-Bologna. Il cosiddetto “derby dell’Appennino” consentirà a Vincenzo Italiano di tornare da trionfatore al Franchi e ai rossoblù di sfoggiare in faccia agli odiati viola la Coppa Italia appena conquistata, che dà oltretutto la certezza di partecipare alla prossima Europa League.

Anche per la zona salvezza ci sono in programma partite cruciali: Cagliari-Venezia in primis. I lagunari attualmente sarebbero salvi e con tre punti in Sardegna potrebbero quasi essere certi dell’impresa. Ma anche il Cagliari uscirebbe definitivamente dalla zona pericolosa. Tutto sta a vedere anche cosa faranno le due che attualmente occupano le posizioni scomode: Lecce-Torino e Monza-Empoli sembrano essere due occasioni golosissime per entrambe le pericolanti. I salentini avranno di fronte un Toro spompo e senza obiettivi se non concludere la stagione; i toscani giocano sul campo dell’ultima e già retrocessa. Se entrambe non dovessero fare tre punti sarebbe la resa e la dimostrazione di una retrocessione meritata. Infine Verona-Como: riusciranno gli scaligeri a fermare la squadra più in forma del campionato e salvarsi con una giornata d’anticipo?

37a giornata

GenoaAtalanta 17-mag 20.45 Dazn
ParmaNapoli 18-mag 20.45 Dazn
InterLazio 18-mag 20.45 Dazn Sky
JuventusUdinese 18-mag 20.45 Dazn
RomaMilan 18-mag 20.45 Dazn
FiorentinaBologna 18-mag 20.45 Dazn Sky
CagliariVenezia 18-mag 20.45 Dazn
MonzaEmpoli 18-mag 20.45 Dazn
LecceTorino 18-mag 20.45 Dazn Sky
VeronaComo 18-mag 20.45 Dazn

38a giornata

Napoli-Cagliari 25-mag 15.00 Dazn
Como-Inter 25-mag 15.00 Dazn
Venezia-Juventus 25-mag 15.00 Dazn
Lazio-Lecce 25-mag 15.00 Dazn
Torino-Roma 25-mag 15.00 Dazn
Udinese-Fiorentina 25-mag 15.00 Dazn
Milan-Monza 25-mag 15.00 Dazn
Bologna-Genoa 25-mag 15.00 Dazn
Empoli-Verona 25-mag 15.00 Dazn
Atalanta-Parma 25-mag 15.00 Dazn

Qui tutto il calendario Serie A 2024-25

Qui la Guida TV Sport, per avere il quadro ancora più dettagliato di tutte le partite di oggi e dei prossimi giorni

Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti