Sequestro di oltre 1,29 miliardi nei confronti della holding Lagfin che detiene la maggioranza di Campari

  • Postato il 31 ottobre 2025
  • Economia
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 4 Visualizzazioni

La Guardia di Finanza di Milano, ha eseguito un sequestro preventivo di oltre 1,29 miliardi di euro nei confronti della holding lussemburghese Lagfin sca, nell’ambito di un’inchiesta della procura di Monza per dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici e per responsabilità amministrativa delle persone giuridiche. L’indagine, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Milano, ha avuto origine da una verifica fiscale legata a una fusione per incorporazione tra Lagfin e la propria controllata italiana, detentrice della quota di maggioranza del gruppo Davide Campari Milano. È quanto si legge in una nota della procura di Monza, guidata da Claudio Gittardi.

I riflettori della Procura sono puntati sull’operazione di fusione transfrontaliera con la quale, nel 2018, il pacchetto di controllo della società sarebbe stato trasferito dall’Italia al Lussemburgo. In quell’occasione, secondo quanto emerso dagli accertamenti delle Fiamme gialle, Lagfin non avrebbe versato l’“exit tax” dovuta al fisco italiano.

Gli approfondimenti investigativi hanno permesso di ipotizzare che, al momento della fusione, non sono state dichiarate plusvalenze per oltre 5,3 miliardi di euro, maturate in capo alla società italiana incorporata e non tassate come previsto dalla normativa. Sulla base di queste risultanze, l’Agenzia delle Entrate ha richiesto alla holding il pagamento di circa 1,2 miliardi di euro di imposte. Il sequestro è stato eseguito mediante il blocco delle azioni ordinarie della società partecipata da Lagfine, fino a concorrenza dell’importo corrispondente all’imposta non versata.

L'articolo Sequestro di oltre 1,29 miliardi nei confronti della holding Lagfin che detiene la maggioranza di Campari proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti