Separazione delle carriere, nel giorno dell’approvazione finale Nordio ammette: “Ci sono ragioni per essere perplessi sulla riforma”

  • Postato il 30 ottobre 2025
  • Politica
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

“Mi auguro che il referendum sulla separazione delle carriere venga mantenuto in termini giudiziari, pacati e razionali e che non venga politicizzato nell’interesse della politica ma soprattutto della magistratura. Non si tratta di una legge punitiva nei confronti della magistratura. Quindi trovo improprio che si ripeta tutta questa tiritera su un attentato alla Costituzione”. L’ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, subito dopo l’approvazione della riforma delle separazione delle carriere, al Senato. Subito dopo il via libera finale da parte del Senato, il Guardasigilli ha ammesso: “Ci sono sicuramente ragioni per essere perplessi su alcune scelte della riforma”. Nordio non entra nel dettaglio su quali possano essere i punti che suscitano perplessità, ma annuncia l’intenzione di porvi rimedio con le leggi attuative. “Dopo il referendum, saremo in fase di legge attuative e devono essere fatte con il concorso maggiore possibile. Ma devo dire che la mancanza di confronto c’è stata subito e non per colpa nostra, perché l’Associazione nazionale magistrati ha subito risposto con uno sciopero. E l’opposizione si è opposta subito sui due principi fondamentali. M nell’ambito delle leggi attuative che faremo qualcosa forse si può recuperare”.

L'articolo Separazione delle carriere, nel giorno dell’approvazione finale Nordio ammette: “Ci sono ragioni per essere perplessi sulla riforma” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti