“Sembrava un neo sul piede di mio marito, ma era un melanoma al quarto stadio. Ora ho anche io la stessa malattia”: la storia di Nélida Campos

Nélida Campos, insegnante di 44 anni, si è vistra stravolgere la vita nel 2018, quando a suo marito, André Campos, è stato diagnosticato un melanoma acrale al quarto stadio. Si tratta di uno dei tipi più aggressivi di tumore della pelle che si manifesta in zone meno esposte al sole, come la pianta dei piedi e le unghie. A quei tempi Nélida era incinta. Il medico fu schietto: ad André restavano solo cinque anni di vita e infatti nel febbraio 2023 è morto.

“È stato un vero e proprio turbinio nelle nostre vite”, ricorda Nélida a Metropoles.com. “Il medico disse che gli restavano solo cinque anni di vita, e noi tenemmo questa informazione per noi. Solo io e lui lo sapevamo”. Il melanoma di André è nato come un neo sulla punta del piede, che si è sviluppato in un nodulo.

Convivere con la malattia ha sensibilizzato anche Nélida sulle proprie cure mediche. E proprio durante i controlli di routine, le è stato diagnosticato un melanoma in fase iniziale. “Grazie ad André, ho intensificato i miei sforzi di prevenzione” fa sapere. “Mi hanno già rimosso due nei maligni. La diagnosi di melanoma è stata un fattore scatenante per me. Ho pianto molto, pensando: ‘Morirò della stessa malattia che ha ucciso mio marito?’“. Oggi si sottopone a controlli regolari, come la mappatura digitale dei nei ogni sei mesi, e ha già subito piccoli interventi chirurgici. “Custodisco con amore il ricordo di André e continuo a prendermi cura della mia salute per poter essere qui per i nostri figli”, afferma la donna.

Il dermatologo Eduardo Oliveira, chirurgo dermatologo e specialista in oncologia cutanea, spiega che il melanoma è uno dei tipi più aggressivi di tumore della pelle. Il melanoma acrale, come quello che ha colpito André, è raro, rappresentando meno del 5% dei casi, e di solito si manifesta sulle estremità, come mani, piedi e unghie. A differenza di altri tipi, non è direttamente correlato all’esposizione al sole e può essere confuso con lesioni benigne, ritardando la diagnosi. “Mentre il melanoma in fase iniziale ha una prognosi eccellente, il melanoma in stadio 4 è estremamente letale. È un tumore che può essere completamente curabile se diagnosticato precocemente”, afferma Oliveira.

L'articolo “Sembrava un neo sul piede di mio marito, ma era un melanoma al quarto stadio. Ora ho anche io la stessa malattia”: la storia di Nélida Campos proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti