Scrollare lo smartphone in bagno può avere un inaspettato effetto negativo: “Aumenta il rischio di emorroidi”. Lo studio
- Postato il 4 settembre 2025
- Salute
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
L’abitudine di utilizzare lo smartphone seduti sul water è tutt’altro che innocua. Ma è stata ufficialmente collegata a un maggior rischio di emorroidi. Un nuovo studio del Beth Israel Deaconess Medical Center, pubblicato sulla rivista PLOS One, offre il primo dato scientifico a sostegno di quello che finora era solo un’ipotesi, dimostrando che il tempo trascorso sul water non dovrebbe essere dedicato anche ha scrollare lo smartphone su Instagram o TikTok. Per lo studio i ricercatori hanno coinvolto 125 adulti, scoprendo che ben il 66% di loro usava regolarmente il cellulare in bagno. E i risultati sono allarmanti: questi “scroller da toilette” avevano un rischio di emorroidi superiore del 46% rispetto a chi lasciava il telefono fuori dalla porta.
Secondo i ricercatori, non è il cellulare in sé a creare problemi, ma il tempo che fa perdere. La distrazione causata dallo scrolling su notizie o social media porta la seduta a prolungarsi in modo innaturale. Lo studio ha rivelato che il 37% degli utenti di smartphone passava più di cinque minuti seduto, contro un misero 7,1% dei non-utenti. Questo tempo extra, secondo i ricercatori, aumenta la pressione sui tessuti anali e rettali, con il risultato di gonfiare le vene e scatenare il fastidio delle emorroidi. “È incredibilmente facile perdere la cognizione del tempo quando scrolliamo sui nostri smartphone”, dice Trisha Pasricha, autrice senior dello studio. “Le app popolari sono progettate apposta per questo. Ma stare seduti sul water più a lungo del necessario, distratti dal telefono, potrebbe aumentare il rischio di emorroidi”, aggiunge.
Le emorroidi non sono solo un fastidio. Negli Stati Uniti causano quasi 4 milioni di visite mediche all’anno e una spesa sanitaria di oltre 800 milioni di dollari. Un dato impressionante che sottolinea l’importanza di questa nuova ricerca. Lo studio mette in discussione anche alcune credenze precedenti: a differenza di altre ricerche, non è stato trovato un legame diretto tra lo sforzo durante la defecazione e l’aumento del rischio di emorroidi. La vera minaccia sembra essere la prolungata posizione seduta, indotta dalla distrazione digitale.
Le conclusioni dei ricercatori sono chiare e semplici da seguire: lascia il telefono fuori dal bagno. Se ti accorgi che la seduta sta diventando più lunga del previsto, chiediti il perché. “Era davvero così difficile andare in bagno, o la mia attenzione era altrove?”, dice Pasricha.
LINK ALLO STUDIO: https://dx.doi.org/10.1371/journal.pone.0329983
L'articolo Scrollare lo smartphone in bagno può avere un inaspettato effetto negativo: “Aumenta il rischio di emorroidi”. Lo studio proviene da Il Fatto Quotidiano.