Scossa di terremoto a largo di Trapani di magnitudo 4.7, sisma sentito anche a Palermo
- Postato il 26 agosto 2025
- Cronaca
- Di Blitz
- 3 Visualizzazioni

La notte e la prima mattina del 26 agosto sono state caratterizzate da una sequenza di terremoti che hanno interessato diverse aree della Penisola italiana. A partire da scosse di lieve entità, fino ad arrivare a un evento più significativo, i sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) hanno registrato movimenti tellurici in varie zone del territorio. L’attenzione si è concentrata in particolare sul Tirreno Meridionale, dove è stato localizzato il sisma più forte, ma anche il Lazio e la Sicilia hanno avvertito la terra tremare. Gli abitanti, svegliati dalle scosse, hanno segnalato la loro percezione sui social e alle autorità locali.
Il terremoto nel Lazio e la scossa in Sicilia
Dopo un primo movimento registrato nella zona di Poggio Piacenza con magnitudo 2.7, è stato il Cassinate a destare maggiore preoccupazione. Alle ore 6:03 è stata registrata una scossa di magnitudo 3.0, con epicentro nei pressi di Villa Santa Lucia, a una profondità di 19 km. Molti cittadini hanno riferito di aver sentito chiaramente il sisma, sebbene non si siano verificati danni rilevanti.
Poco prima, un altro evento sismico aveva colpito la Sicilia nord-orientale, precisamente al largo di Messina. Con magnitudo 2.9 e una profondità di soli 6 km, il terremoto è stato percepito non solo nella città dello Stretto, ma anche a Palermo, dove diversi abitanti hanno dichiarato di aver avvertito oscillazioni leggere intorno alle prime ore del mattino.
La scossa più forte
Il movimento tellurico più intenso della notte si è registrato in mare, nella zona del Tirreno Meridionale, tra la Sicilia nord-occidentale e la Sardegna sud-orientale. La scossa, rilevata alle 6:07 del mattino, ha raggiunto magnitudo 4.7 con epicentro localizzato a una profondità di circa 10 km. Secondo gli esperti dell’INGV, la posizione in mare aperto ha ridotto i possibili rischi per le popolazioni costiere, ma non ha impedito che la vibrazione fosse avvertita in varie città, in particolare a Palermo.
L'articolo Scossa di terremoto a largo di Trapani di magnitudo 4.7, sisma sentito anche a Palermo proviene da Blitz quotidiano.