Sciopero generale 22 settembre: treni, metro e bus a rischio da Nord a Sud. Ecco le corse garantite
- Postato il 22 settembre 2025
- Cronaca
- Di Il Fatto Quotidiano
- 4 Visualizzazioni
.png)
Lunedì di disagi per migliaia di pendolari. Lo sciopero generale indetto dall’Unione sindacale di base per oggi, lunedì 22 settembre, sta coinvolgendo vari settori privati e pubblici, incluso quello dei trasporti. “Blocchiamo tutto con la Palestina nel cuore”, lo slogan utilizzato dalle sigle Usb per annunciare la mobilitazione in segno di solidarietà con la popolazione palestinese e a sostegno della Global Sumud Flotilla.
Trenitalia e Italo
Lo sciopero è scattato alla mezzanotte e andrà avanti fino alle ore 23 di lunedì. Allo sciopero ha annunciato l’adesione il personale del Gruppo Fs con Trenitalia (fatta eccezione per la Calabria), ma ad incrociare le braccia saranno anche i dipendenti di Italo. Ferrovie dello stato informa che lo sciopero potrebbe avere impatti sulla circolazione dei treni e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e regionali. “Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l’orario di termine dell’agitazione sindacale”, viene specificato nel comunicato di Fs. Per il trasporto Regionale sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali: dalle ore 6 alle 9, e dalle ore 18 alle 21. Trenitalia, “tenuto conto delle possibili ripercussioni sul servizio, invita i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione”. Qui la lista delle Frecce e degli Intercity garantiti. Qui la lista dei treni Italo garantiti.
Trenord
In Lombardia Trenord informa che saranno in vigore le fasce orarie di garanzia, dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle ore 21, durante le quali viaggeranno i treni presenti nella lista dei treni garantiti. In caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express (Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1.) e tra Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio.
Bus, tram e metro a Milano e Roma
Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, l’azienda dei trasporti pubblici Atm ha fatto sapere che a Milano il servizio di metropolitane, tram e autobus potrebbe essere interrotto dalle 8.45 alle 15.00 e dalle 18.00 a fine servizio. Anche la funicolare Como-Brunate rischia lo stop, in particolare dalle 8.30 alle 16.30 e dopo le 19.30. Possibili disagi anche a Roma, dove lo sciopero coinvolge la rete del trasporto locale Atac, insieme ai servizi di Autoservizi Troiani/Sap e Autoservizi Tuscia/Bis, Atr. Corse garantite nelle fasce orarie da inizio servizio alle 8.29 e dalle 17 alle 19.59.
Autostrade, taxi e porti
Lo sciopero riguarda anche il personale delle autostrade, 24 ore di stop dalle 22 del 21 settembre. Previsti blocchi nei porti, a cominciare da quelli di Genova, Trieste, Ancona e Civitavecchia. Possibili problemi poi a Ravenna, dove nei giorni scorsi i lavoratori hanno bloccato due container destinati a Israele. Anche i taxi hanno incrociato le braccia dalla mezzanotte. Lo sciopero non coinvolge, invece, gli aerei.
L'articolo Sciopero generale 22 settembre: treni, metro e bus a rischio da Nord a Sud. Ecco le corse garantite proviene da Il Fatto Quotidiano.