Sciopero dei treni e dei bus giovedì 4 e venerdì 5 settembre, orari e fasce garantite

  • Postato il 3 settembre 2025
  • Cronaca
  • Di Blitz
  • 4 Visualizzazioni

Settembre si apre con il primo sciopero nazionale dei trasporti che interesserà migliaia di pendolari e viaggiatori in tutta Italia. Dalle ore 21 di giovedì 4 settembre fino alle ore 18 di venerdì 5, alcune sigle sindacali autonome hanno aderito alla protesta indetta dal Sindacato Generale di Base (Sgb). Lo stop coinvolgerà il personale del gruppo FS Italiane, inclusi gli addetti al trasporto merci, con conseguenze significative per chi si muove in treno.

Il trasporto ferroviario regionale garantirà i servizi minimi previsti dalla legge nei giorni feriali, generalmente nella fascia oraria compresa tra le 6 e le 9 del mattino. Questo significa che i pendolari potranno contare su alcune corse per raggiungere scuole e luoghi di lavoro, ma fuori da queste finestre temporali si prevedono cancellazioni e ritardi diffusi.

Treni e mezzi pubblici: i servizi garantiti

Le aziende hanno pubblicato le liste dei convogli garantiti per aiutare i viaggiatori a programmare i loro spostamenti. Trenitalia e Italo assicureranno la circolazione di alcuni treni a media e lunga percorrenza, consultabili sui rispettivi siti ufficiali. Anche Trenord aderisce allo sciopero, con possibili disagi su linee suburbane, regionali, aeroportuali e di lunga percorrenza.

Le regole operative sono chiare: giovedì 4 settembre circoleranno i treni con partenza entro le 21 e arrivo previsto entro le 22. Venerdì 5 settembre viaggeranno i convogli presenti nelle liste di quelli garantiti nella fascia mattutina 6-9. Dopo le 18, il servizio tornerà regolare.

bus fermi per uno sciopero
Sciopero dei treni e dei bus giovedì 4 e venerdì 5 settembre, orari e fasce garantite (foto ANSA) – Blitz quotidiano

In caso di cancellazioni del Malpensa Express, Trenord ha previsto bus sostitutivi senza fermate intermedie tra Cadorna e Malpensa e tra Stabio e Malpensa. A Roma, oltre allo stop ferroviario, i disagi riguarderanno anche i mezzi pubblici: i lavoratori di Atac hanno proclamato due scioperi di quattro ore.

Il primo, organizzato dal sindacato Sul, è in programma giovedì 4 settembre dalle 8.30 alle 12.30, mentre il secondo, indetto da Usb Lavoro Privato e Orsa Tpl, scatterà il 18 settembre dalle 20.30 fino a mezzanotte e mezza. Durante gli scioperi non saranno garantiti i servizi di scale mobili, ascensori e montascale nelle stazioni metro aperte, mentre i parcheggi di scambio resteranno fruibili.

Settembre, un mese di scioperi e disagi

Il mese di settembre si annuncia particolarmente difficile per chi deve tornare al lavoro dopo le ferie estive. Secondo i dati ufficiali, sono già 66 gli scioperi proclamati, di cui 14 di carattere nazionale. Oltre a quello del 4 e 5 settembre, i viaggiatori aerei dovranno fare i conti con stop significativi previsti per il 6 e il 26 settembre. Nel trasporto pubblico locale, le giornate a rischio sono il 4, 5, 8 e 15 settembre.

 

L'articolo Sciopero dei treni e dei bus giovedì 4 e venerdì 5 settembre, orari e fasce garantite proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti