Sciopero dei mezzi il 4 settembre: treni, metro e tram a rischio. Orari e fasce di garanzia a Roma e Milano
- Postato il 1 settembre 2025
- Cronaca
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
.png)
Brusco ritorno alla realtà per migliaia di pendolari dopo la pausa vacanze. E’ stato confermato lo sciopero nazionale del servizio ferroviario nazionale, da giovedì 4 settembre alle ore 21 fino a venerdì 5 alle 18. L’agitazione è stata indetta dal Sindacato generale di base (Sgb) e coinvolgerà il personale delle aziende di Fsi, inclusi gli addetti al trasporto merci. Trenord, in una nota, ha confermato la partecipazione del proprio personale alla mobilitazione e ha pubblicato l’elenco dei treni a lunga percorrenza garantiti nonostante lo sciopero.
I disagi potranno farsi sentire sul trasporto suburbano, regionale, aeroportuale e di lunga percorrenza. Per il trasporto locale sono garantiti i servizi essenziali, previsti in caso di sciopero, nei giorni feriali dalle ore 6:00 alle ore 9:00.
Per i cittadini di Roma ci saranno difficoltà aggiuntive. Il personale Atac ha indetto uno sciopero il 4 settembre, di quattro ore dalle 8:30 alle 12:30. In questa fascia oraria le corse di bus, tram e linee metro non saranno garantite. Invece i collegamenti eseguiti da altri operatori in regime di subaffidamento non subiranno alterazioni.
L'articolo Sciopero dei mezzi il 4 settembre: treni, metro e tram a rischio. Orari e fasce di garanzia a Roma e Milano proviene da Il Fatto Quotidiano.