“Scienza e fede in dialogo” con l’ultimo libro di Fra Benigno

  • Postato il 4 aprile 2025
  • Attualità
  • Di Paese Italia Press
  • 2 Visualizzazioni

di Gian Piero Corso

PALERMO, 4 aprile 2025 – (gpc) “Diavolo, patologie e possessioni – Scienza e fede in dialogo” è l’ultima fatica editoriale di Fra’ Benigno, al secolo Calogero Palilla, Frate francescano rinnovato e membro dell’Associazione Internazionale degli Esorcisti.


Il libro, per i tipi delle Edizioni Amen di Palermo, che riporta anche i contributi di Devy Franzino e Francesco Tricomi, medici e collaboratori di Fra Benigno, sarà presentato sabato 5 aprile presso la Sala Lavitrano del Palazzo Arcivescovile di Palermo alla presenza dell’Arcivescovo monsignor Corrado Lorefice.


Fra Benigno, ancora un libro sul demonio e sugli esorcismi?

“Questo mio ultimo libro ha lo scopo di provocare un dialogo tra scienza e fede su un argomento ben specifico, quello di casi, in verità molto rari, che io ho incontrato nei miei venticinque anni di attività esorcistica, nei quali ho riscontrato dei disturbi, secondo me di origine diabolica. Nei miei diversi libri finora pubblicati ho riportato circa quaranta testimonianze da parte di persone, che tuttavia attraverso l’esorcismo sono guarite dai disturbi fisici e psichici di cui erano vittime”.

In questo libro quindi si rivolge a uomini di scienza, in particolare agli esperti in medicina e psichiatria.

“Leggendo queste testimonianze, uomini di scienza potrebbero contestare la mia diagnosi, affermando che si tratti invece di casi con patologie naturali di origine fisica o psichica. Pertanto mi sembra opportuno riportare nei dettagli alcuni casi da sottoporli alla loro attenzione e per dare così avvio a un dialogo con medici e psichiatri, un dialogo tra scienza e fede”.

Perché questa scelta?

“Sono convinto che una collaborazione tra noi esorcisti e gli esperti in medicina e in psichiatria, risulterebbe di giovamento a quanti, nella loro sofferenza, dovessero bussare alla nostra o alla loro porta per essere aiutati”.

“In quest’ultimo libro fra Benigno, con la passione che lo contraddistingue e con una trattazione chiara ed esaustiva – afferma la professoressa Aurora Buscemi, da anni collaboratrice dell’esorcista -, si rivolge agli uomini di scienza che non credono nell’esistenza del diavolo e delle possessioni diaboliche. Forte della vasta esperienza maturata nei venticinque anni di attività esorcistica, ci presenta nei dettagli e con dovizia di particolari alcuni dei casi più eclatanti di possessione diabolica che ha trattato e risolto con successo e li sottopone all’attenzione degli uomini di scienza, con l’obiettivo di avviare un dialogo tra scienza e fede”.

“A scrivere e ad interpellare gli uomini di scienza che non credono e quelli che credono è un uomo di fede, fra Benigno, frate francescano, filosofo, teologo e, da oltre un quarto di seco- lo, esorcista che dedica le sue attività e le sue energie ad un vasto campionario di uomini e donne sofferenti alla ricerca di una ragione del loro dolore e alla ricerca soprattutto di un sollievo – così Lina Scrò, neuropsichiatra -. Questo uomo di fede interpella i lettori “uomini di scienza” seguendo un metodo empirico: ci introduce direttamente in questo mondo particolare presentandoci i fatti e dando voce ai posseduti e ai loro familiari, così il libro si intesse di numerose cronache e testimonianze di storie vissute”.

“Lo scrittore Andrea Camilleri in un’intervista di Enzo Biagi disse che i siciliani hanno la voglia di capire gli altri. Credo che fra Benigno, come ogni buon esorcista della sua regione e del resto dell’Italia, faccia propria questa aspirazione sia verso gli afflitti che cercano un ascolto e una benedizione sia nei confronti di tutti quegli esponenti del mondo scientifico che, credenti o meno, non prendono in considerazione i problemi spirituali, compresi quelli di natura diabolica. E lo vuole fare attraverso queste pagine in dialogo” è quanto afferma Alberto Castaldini, portavoce dell’Associazione Internazionale degli Esorcisti. (GPC)

L'articolo “Scienza e fede in dialogo” con l’ultimo libro di Fra Benigno proviene da Paese Italia Press.

Autore
Paese Italia Press

Potrebbero anche piacerti