Sci alpino, calendario Coppa del Mondo maschile 2025-26. Date e orari di tutte le gare
- Postato il 13 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

La Coppa del Mondo di sci alpino maschile 2025-26 prevede complessivamente 38 gare. In calendario ci sono: 9 discese, 9 Super G, 9 giganti, 11 slalom. La stagione parte come ormai da tradizione, da Sölden in Austria il 26 ottobre e si conclude a Lillehammer in Norvegia il 25 marzo 2026. Avvio di stagione intenso con tre appuntamenti in un mese a Sölden, Levi (Finlandia) e Gurgl (Austria), poi a stretto giro, ben 6 gare in America tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre. Rientro in Europa in Val d’Isere e quindi in Italia con l’ormai consolidato calendario che comprende ben 4 tappe: il doppio appuntamento con le piste veloci della Val Gardena, due giganti in Alta Badia, un super-G a Livigno e lo slalom notturno di Madonna di Campiglio che inaugura alla grande l’anno nuovo. Ci sarà poi un gennaio quasi tutto svizzero-austriaco con la solita scorribanda tra Adelboden, Wengen, Schladming, Kitzbuhel, Crans Montana che di fatto mette una netta cesura alla CdM che si blocca per quasi un mese per lasciar spazio alle Olimpiadi di Milano-Cortina. Il circo bianco ritorna con la tappa di Garmish a fine febbraio. Marzo gran finale con Kranjska Gora, Courchevel e infine la chiusura nel le finali di Lillehammer a in Norvegia e chiusura oltreoceano a Sun Valley.
Date delle gare di Coppa del Mondo di sci alpino maschile 2025-26
Data | Località | Naz | Specialità |
26-ott | Soelden | AUT | Slalom Gigante |
16-nov | Levi | FIN | Slalom |
22-nov | Gurgl | AUT | Slalom |
27-nov | Copper Mt. | USA | Super-G |
28-nov | Copper Mt. | USA | Slalom Gigante |
4-dic | Beaver Creek | USA | Discesa |
5-dic | Beaver Creek | USA | Discesa |
6-dic | Beaver Creek | USA | Super-G |
7-dic | Beaver Creek | USA | Slalom Gigante |
13-dic | Val d’Isere | FRA | Slalom Gigante |
14-dic | Val d’Isere | FRA | Slalom |
19-dic | Val Gardena / Groeden | ITA | Super-G |
20-dic | Val Gardena / Groeden | ITA | Discesa |
21-dic | Alta Badia | ITA | Slalom Gigante |
22-dic | Alta Badia | ITA | Slalom |
27-dic | Livigno | ITA | Super-G |
7-gen | Madonna di Campiglio (Night event) | ITA | Slalom |
10-gen | Adelboden | SUI | Slalom Gigante |
11-gen | Adelboden | SUI | Slalom |
16-gen | Wengen | SUI | Super-G |
17-gen | Wengen | SUI | Discesa |
18-gen | Wengen | SUI | Slalom |
23-gen | Kitzbuehel | AUT | Super-G |
24-gen | Kitzbuehel | AUT | Discesa |
25-gen | Kitzbuehel | AUT | Slalom |
27-gen | Schladming (Night event) | AUT | Slalom Gigante |
28-gen | Schladming (Night event) | AUT | Slalom |
1-feb | Crans Montana | SUI | Discesa |
28-feb | Garmisch Partenkirchen | GER | Discesa |
1-mar | Garmisch Partenkirchen | GER | Super-G |
7-mar | Kranjska Gora | SLO | Slalom Gigante |
8-mar | Kranjska Gora | SLO | Slalom |
14-mar | Courchevel | FRA | Discesa |
15-mar | Courchevel | FRA | Super-G |
21-mar | Lillehammer | NOR | Discesa |
22-mar | Lillehammer | NOR | Super-G |
24-mar | Lillehammer | NOR | Slalom Gigante |
25-mar | Lillehammer | NOR | Slalom |
Dove vedere le gare di sci alpino in tv e streaming
Tutte le gare di coppa del mondo di sci quest’anno sono trasmesse in esclusiva dai canali Rai e in streaming su RaiPlay.