Schwazer, nuovo incredibile record a 40 anni: il marciatore firma la quarta prestazione italiana di sempre

  • Postato il 8 settembre 2025
  • Sport News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Eterno Alex Schwazer. A 40 anni, il campione olimpico della 50 km a Pechino 2008 ha stabilito a Bolzano il nuovo record europeo master sui 10mila metri di marcia su pista, chiudendo in 38’34”07. Un tempo che vale anche la quarta prestazione italiana di sempre e che lo riporta paradossalmente al centro della scena atletica. Aumentando i rimpianti per quella che sarebbe potuta essere la sua carriera, senza prima il doping e poi la battaglia della Wada contro di lui (il tribunale lo ha assolto), fino all’esclusione anche dalle ultime Olimpiadi di Parigi.

Il tempo incredibile di Schwazer è arrivato ai Campionati regionali individuali open del Trentino-Alto Adige, segnando un risultato di livello assoluto in campo italiano e internazionale. Per l’altoatesino si tratta inoltre del miglioramento del proprio primato personale, fissato a 38’50”28 nel luglio 2011 a Pergine Valsugana, dunque ben 14 anni fa. Nella graduatoria stagionale italiana, Schwazer è terzo, dietro soltanto ai campioni azzurri Massimo Stano e Francesco Fortunato. Ma il suo crono è anche il quarto: all-time si piazza alle spalle di Stano, Fortunato e Ivano Brugnetti.

“È una grandissima soddisfazione fare il personale dopo 14 anni perché sono tanti, onestamente pensavo di fare un tempo sui 39 minuti netti. Mi sentivo bene anche perché quest’estate ho cambiato alcune cose in allenamento rispetto alla primavera e sono arrivato ad un buon livello di forma”, ha raccontato Schwazer al termine della gara, allenato dall’ex ciclista professionista Domenico Pozzovivo. Oggi, tesserato per l’Atletica San Biagio di Callalta e consulente del Südtirol, squadra di Serie B, il marciatore ha spiegato di aver trovato un equilibrio tra gli impegni quotidiani e l’attività sportiva: “D’estate mi sono allenato cinque giorni la settimana ma con gli impegni e il lavoro non si recupera come un professionista”.

Ma Schwazer ha anche chiarito che il suo non è il tentativo di un ritorno vero e proprio. “Prospettive future? Non ci sono. Con il tempo che ho a disposizione per allenarmi, una 10 chilometri è il massimo, anzi, posso arrivare a 7,5 km che sto bene e poi negli ultimi 2,5 km finisco grazie ad esperienza e capacità”. Si tratta quindi di un ritorno simbolico, dopo anni segnati da vicende giudiziarie e sportive legate al doping. La lunga squalifica lo aveva escluso dalle competizioni di vertice, ma non ha spento la sua passione per la marcia e la sua forza di volontà.

L'articolo Schwazer, nuovo incredibile record a 40 anni: il marciatore firma la quarta prestazione italiana di sempre proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti