Schlein: “La Meloni contro la Flotilla ha usato la clava. Giù le mani dal diritto di sciopero”
- Postato il 2 ottobre 2025
- Politica
- Di Blitz
- 2 Visualizzazioni

“Giù le mani dal diritto di sciopero. L’Italia è migliore di chi la governa in questo momento”. Con queste parole, la segretaria del Pd Elly Schlein ha aperto il suo intervento alla Camera dopo le comunicazioni del vicepremier Tajani, rivolgendosi direttamente alla premier Giorgia Meloni. La leader dem ha replicato alle parole polemiche del presidente del consiglio rivolte alla Cgil, che aveva criticato lo sciopero generale indetto per venerdì affermando che “il weekend lungo e la rivoluzione non stanno bene insieme”. Schlein ha sottolineato: “Non è accettabile che il governo provi a coprire o ignorare il grido di quelle centinaia di migliaia di manifestanti che in modo del tutto pacifico nel paese e nelle città hanno scioperato, manifestato per i palestinesi: smettetela di criminalizzare ogni piazza e ogni forma di dissenso”.
Critiche al governo sulla Flotilla
Schlein ha criticato duramente l’atteggiamento del governo verso gli attivisti della Flotilla per Gaza: “Il blocco delle navi della Flotilla è un atto illegale da ogni punto di vista”, ha detto, sottolineando che non c’è stata alcuna condanna da parte del governo. “Non è possibile stare a guardare mentre Netanyahu compie atti di pirateria in acque internazionali”, ha aggiunto, accusando Meloni di aver “tirato fuori la clava contro gli attivisti della Flotilla e ha usato per loro parole più dure di quante ne abbia mai usate per i crimini di Netanyahu”. Schlein ha fatto un esempio concreto di come il governo avrebbe potuto tutelare i cittadini italiani impegnati in missioni umanitarie, come aveva fatto Pedro Sanchez, e ha esortato la premier a “mollare la clava e provare a fare la presidente del consiglio di questo Paese”.
Riconoscimento della Palestina e piano di pace
Sul piano internazionale, Schlein ha criticato il riconoscimento condizionato dello Stato palestinese e ha dichiarato: “Lo Stato di Palestina si riconosce o non si riconosce. Non esiste un riconoscimento condizionato”. Ha inoltre auspicato la rapida attuazione del piano di pace concordato tra Israele e Stati Uniti, sottolineando che fermare i crimini di Netanyahu a Gaza e in Cisgiordania è urgente. “Il percorso pace è indivisibile dal riconoscimento dello Stato palestinese e noi chiediamo il pieno riconoscimento di uno Stato di Palestina perché anche i palestinesi come gli israeliani hanno diritto a esistere e vivere in pace e in sicurezza in uno Stato che sia loro riconosciuto”.
L'articolo Schlein: “La Meloni contro la Flotilla ha usato la clava. Giù le mani dal diritto di sciopero” proviene da Blitz quotidiano.