Scelte, da Gratteri a Ranucci: la nuova serie d’interviste di Palumbo per gli studenti

  • Postato il 31 ottobre 2025
  • Scuola
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Nicola Gratteri, Sigfrido Ranucci, Moni Ovadia e Tomaso Montanari. Sono solo alcuni dei protagonisti di Scelte. Conversazioni sul presente per immaginare il futuro, la nuova serie di interviste prodotta da Palumbo editore. Si tratta di un progetto rivolto principalmente agli studenti, a cura di Salvatore Cusimano, reporter di lunga esperienza, già direttore della sede siciliana della Rai. L’iniziativa prevede una serie di interviste a personaggi del mondo della cultura, del giornalismo, dell’impresa e dell’arte. L’obiettivo? Aprire uno spazio di riflessione e confronto. E soprattutto cercare di offrire alle nuove generazioni modelli concreti di impegno civile e culturale, mettendo al centro la riflessione sul tema delle responsabilità individuali e collettive.

Ogni venerdì, sul sito palumboeditore.it, sulle pagine social e sul canale YouTube della casa editrice, viene trasmesso nuovo incontro. Il 24 ottobre si è partiti con l’intervista al procuratore di Napoli Nicola Gratteri, mentre oggi, 31 ottobre, è stata pubblicata quella concessa a Sigfrido Ranucci. Tra i prossimi ospiti di Scelte, Moni Ovadia, Erri De Luca, Tomaso Montanari, Paola Caridi, Gianrico Carofiglio, Giorgio Zanchini, Paolo Benanti, Pif e Sergio Rizzo. Voci unite dal desiderio di dialogare con le nuove generazione e fornire spunti di riflessione, cercando di stimolare pensiero critico e una partecipazione sociale attiva. Le interviste, realizzate con troupe televisive negli ultimi mesi in tutta Italia, verranno archiviate in un repository digitale accessibile a tutti gli interessati.

Il progetto è gratuito e si estenderà per l’intero anno scolastico. La casa editrice intende impegnarsi, in questo modo, “a favore di una scuola viva, consapevole e protagonista del cambiamento culturale” offrendo un’occasione “di crescita per le nuove generazioni”. “L’iniziativa – si legge nel comunicato di presentazione di Scelte – nasce da una consapevolezza: in un’epoca segnata da incertezze, regressioni civili e tensioni globali, la scuola è chiamata a esercitare pienamente il suo ruolo di agenzia educativa. I mutamenti sociali, tecnologici ed economici impongono ai giovani di sviluppare pensiero critico”.

L'articolo Scelte, da Gratteri a Ranucci: la nuova serie d’interviste di Palumbo per gli studenti proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti