Scandalo Epstein, Larry Summers si ritira dall'incarico ad Harvard
- Postato il 20 novembre 2025
- Estero
- Di Agi.it
- 1 Visualizzazioni
Scandalo Epstein, Larry Summers si ritira dall'incarico ad Harvard
AGI - Larry Summers non terminerà il semestre di insegnamento all'Università di Harvard e non terrà alcun corso il prossimo semestre. Lo ha annunciato un suo portavoce, specificando che l'economista si ritirerà anche dall'incarico di direttore del Mossavar-Rahmani Center for Business and Government della Harvard Kennedy School. "I suoi co-docenti completeranno le restanti tre sessioni dei corsi che ha tenuto con loro questo semestre", ha dichiarato il portavoce. Un rappresentante dell'università ha confermato che Summers aveva comunicato le sue intenzioni al rettorato.
L'ex segretario al Tesoro ed ex rettore di Harvard risponde così alle richieste di un passo indietro dopo la recente pubblicazione della corrispondenza intrattenuta con Jeffrey Epstein.
Summers è una delle numerose personalità di alto profilo le cui comunicazioni con il finanziere pedofilo sono dettagliate negli oltre 20.000 documenti resi pubblici la scorsa settimana. Essere menzionati nelle email non è indice di illecito, ma solleva preoccupazioni circa la natura del rapporto tra Summers ed Epstein.
Secondo la senatrice democratica Elizabeth Warren non ci si dovrebbe fidare di Summers né come docente universitario, né come consigliere per il governo, dato che, intrattenendo una corrispondenza con Epstein, ha mostrato "una capacità di giudizio clamorosamente pessima".
Summers aveva già annunciato che si sarebbe ritirato dagli impegni pubblici "per ricostruire la fiducia e riparare i rapporti" con le persone a lui più vicine, ma aveva assicurato che avrebbe continuato a insegnare ad Harvard. Decisione su cui è poi tornato dopo essersi dimesso dal consiglio di amministrazione di OpenAI e da quello di Santander.
Un portavoce di Harvard ha dichiarato che l'università sta conducendo "una revisione delle informazioni relative a individui di Harvard incluse nei documenti di Epstein per valutare quali azioni possano essere giustificate".
Summers è diventato professore di economia ad Harvard nel 1993 e ne è stato rettore dal 2001 al 2006. Le sue dimissioni furono innescate da un altro scandalo: in un discorso ipotizzava che la scarsità di donne nella scienza e nell'ingegneria potesse essere collegata alle differenze nelle loro attitudini nelle materie Stem.
Continua a leggere...