Savona Downtown Music Festival, Silvia Mezzanotte in piazza Sisto: ecco le modifiche alla viabilità e i parcheggi
- Postato il 3 luglio 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 3 Visualizzazioni


Savona. Questa sera torna il Savona Downtown Music Festival e in occasione dell’evento, che si svolgerà nei quattro giovedì di luglio (3, 10, 17 e 24), saranno previste modifiche alla viabilità e alla sosta in diverse aree del centro città.
Come sempre, in questo tipo di manifestazioni, il Comune ha predisposto un’apposita ordinanza per il divieto di utilizzo di contenitori di vetro e di lattine, potenzialmente pericolosi per la pubblica incolumità.
ll piano di sicurezza per Piazza Sisto IV per questo primo giovedì non prevede la chiusura della piazza, ma l’area spettacolo sarà presidiata da personale della security.
Le vie del centro cittadino si animano per le iniziative dei commercianti che regalano alla cittadinanza intrattenimento, shopping e le eccellenze del food&beverage. Non manca lo spazio per gli approfondimenti culturali grazie alle aperture straordinarie della Pinacoteca Civica (fino alle 22 con ingresso gratuito), del Museo della Ceramica (fino alle 21) della Campanassa (dalle 20,30 alle 23). Inoltre, ogni giovedì sera, anche la Diocesi apre le porte della splendida Cappella Sistina e degli Appartamenti di papa Pio VII con orario 20,30 – 22,30.
VIABILITA’
Dalle ore 16 di oggi è previsto il divieto di sosta con rimozione forzata in via Verzellino (da corso Italia a Via Guidobono e da corso Italia a via Manzoni – quest’ultimo divieto istituito solo per la prima giornata di manifestazione); via Luigi Corsi (da corso Italia a via XX Settembre); via Manzoni (da via Verzellino a Paleocapa); via Garassino; Via Astengo (da via Montenotte a corso Italia), via Montenotte (da piazza Mameli a via Luigi Corsi, via Guidobono (da piazza del Popolo a corso Mazzini), via Caboto (da Piazza Cavallotti a via Untoria).
A partire dalla ore 16,00 saranno inoltre istiuiti posti auto dedicati ai titolari di contrassegno CUDE, per persone con ridotte capacità motorie, in via Verzellino (nelle adiacenze delle scuole), con divieto di sosta con rimozione forzata per tutti gli altri veicoli.
Dalle 16 di oggi alle 2 di domani, venerdì 4 luglio, vige il divieto di circolazione in via Verzellino (da via Guidobono a corso Italia), via Guidobono (da corso Mazzini a Piazza del Popolo), via Luigi Corsi (da via Niella a via XX Settembre), via Manzoni (da via Verzellino a via Paleocapa), via Astengo (da via Montenotte a corso Italia), via Caboto (da piazza Cavallotti a via Untoria), via Montenotte (da piazza Mameli a via Luigi Corsi), via Garassino e in tutta l’area del centro storico medievale a traffico limitato (ZTL) e corso Italia (ZTL e zona pedonale)
Sono inoltre previsti inversione del senso unico di marcia – con istituzione di dare precedenza – in via Manzoni, tratto compreso fra la Via Verzellino e la Via Pietro Giuria (con obbligo di svolta a destra), senso unico alternato a vista – con istituzione di dare precedenza – in Via Verzellino, tratto compreso fra via Guidobono e la via XX Settembre (con obbligo di svolta a sinistra sulla via XX Settembre).
“In ogni caso prestare attenzione alla segnaletica presente in loco”, la raccomandazione della polizia locale.
PARCHEGGI
Per facilitare chi arriverà a Savona in macchina, sono stati predisposti 500 parcheggi gratuiti presso il Centro Commerciale “Il Gabbiano” (chiusura alle ore 01,00) e piazza del Popolo (1000 posti all’aperto dalle ore 19). Sono inoltre disponibili, come sempre, anche i parcheggi di via Piave (370 posti, a 5 minuti a piedi dal centro) e dell’Arsenale (271 posti, in Darsena).
LA PRIMA SERATA
L’edizione 2025 del Festival, dedicato quest’anno alle generazioni musicali, inaugura con una serata di grande show pensato da Cresc.i per raccogliere fondi destinati all’età più importante della vita, quella dell’infanzia, che rappresenta il nostro futuro. L’ospite speciale della prima serata sarà Silvia Mezzanotte.
L’Associazione Cresc.i OdV (Crescere Insieme) dal 1995 opera infatti come riferimento per le famiglie del territorio provinciale e per i piccoli pazienti del Reparto di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Gaslini di Savona. In occasione della prima serata del Savona DownTown Music Festival ha coordinato uno spettacolo musicale con tanti ospiti e amici per raccogliere fondi a favore di uno dei suoi progetti più importanti: il “Progetto Renzino Astengo” .
Nato a seguito della tragica scomparsa del piccolo Renzino nell’anno 2009, il progetto ha l’obbiettivo di coinvolgere il personale docente, con l’aiuto prezioso degli operatori del 118, per diffondere fra gli alunni degli Istituti Secondari di Primo Grado e Secondo grado la conoscenza delle norme di primo soccorso e delle azioni da intraprendere in presenza di persone che manifestino un’improvvisa perdita di coscienza. Gli operatori saranno presenti al Festival per utilissime dimostrazioni salva vita.