Sassuolo-Roma: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, statistiche
- Postato il 26 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni
Sassuolo–Roma è il piatto forte dell’8a giornata di Serie A 2025-26. Si gioca al Mapei Stadium – Città del Tricolore di Reggio Emilia il 26 ottobre 2025 alle 15:00. In classifica, Sassuolo all’11° posto con 10 punti (3 vittorie, 1 pareggio, 3 sconfitte; 8 gol fatti, 8 subiti), Roma terza con 15 punti (5 vittorie, 0 pareggi, 2 sconfitte; 7 gol segnati, 3 incassati).
- Probabili formazioni di Sassuolo-Roma
- Gli indisponibili di Sassuolo-Roma
- Le ultime partite giocate
- L'arbitro di Sassuolo-Roma
- Informazioni interessanti
- Le statistiche stagionali di Sassuolo e Roma
Probabili formazioni di Sassuolo-Roma
A ore dal via, il Sassuolo dovrebbe riproporre il 4-3-3: Muric tra i pali e catena di destra che potrebbe confermare Walukiewicz con Romagna e Idzes al centro, Doig a sinistra. In mezzo, regia a Matic, con Vranckx e Kone mezzali; davanti il tridente Berardi–Pinamonti–Lauriente. Pesano le assenze di Boloca e Pieragnolo, ma non è esclusa l’opzione Thorstvedt a gara in corso, così come le carte Fadera e Cheddira.
La Roma si orienterebbe sul 3-4-2-1: Svilar; terzetto Celik, Mancini, Ndicka; quinti Wesley e Tsimikas con Cristante e Kone in mezzo; sulla trequarti Soule e Dybala alle spalle di Dovbyk. Out Angelino, mentre restano dubbi tattici: possibile inserimento di Hermoso o Rensch dietro, con El Shaarawy e Baldanzi alternative dalla panchina; in attacco opzione Ferguson.
- Sassuolo (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Romagna, Idzes, Doig; Vranckx, Matic, Kone; Berardi, Pinamonti, Lauriente.

- Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Kone, Tsimikas; Soule, Dybala; Dovbyk.

Gli indisponibili di Sassuolo-Roma
- Sassuolo – Infortunati: Satalino (problema non specificato), Boloca (infortunio al ginocchio), Paz (infortunio al polpaccio), Muharemovic (infortunio al piede), Pieragnolo (lesione del legamento crociato anteriore). Squalificati: nessuno.
- Roma – Infortunati: Angelino (infortunio al polpaccio). Squalificati: nessuno.
Le ultime partite giocate
Sassuolo in crescita con tre successi recenti, Roma solida nonostante due ko di misura. Di seguito forma e dettaglio degli ultimi cinque match.
| Sassuolo | ok | ko | ok | ok | x |
| Roma | ko | ok | ok | ok | ko |
Nelle ultime 5 di campionato: Sassuolo 10 punti; Roma 9 punti.
- Sassuolo
Sassuolo-Lazio 1-0; Inter-Sassuolo 2-1; Sassuolo-Udinese 3-1; Verona-Sassuolo 0-1; Lecce-Sassuolo 0-0.
- Roma
Roma-Torino 0-1; Lazio-Roma 0-1; Roma-Verona 2-0; Fiorentina-Roma 1-2; Roma-Inter 0-1.
L’arbitro di Sassuolo-Roma
La gara sarà diretta dal signor Gianluca Manganiello di Pinerolo. In questa Serie A 2025/26 ha arbitrato 3 partite, fischiando 76 falli, 11 fuorigioco, nessun rigore, con una media di 2,0 ammonizioni a gara (6 gialli complessivi) e nessuna espulsione. Al MAPEI Stadium il suo metro potrebbe favorire ritmi alti, specie con una Roma aggressiva in pressione e un Sassuolo rapido nelle transizioni.
- Arbitro: MANGANIELLO
- Assistenti: BERTI – FONTEMURATO
- IV: FABBRI
- VAR: PEZZUTO
- AVAR: SOZZA
Informazioni interessanti
Match che intriga per storia e stato di forma: il Sassuolo arriva con la porta spesso inviolata nelle ultime uscite e un bilancio complessivo confortante dopo sette turni; la Roma, regina esterna del 2025, ha costruito gran parte delle sue certezze lontano dall’Olimpico, con una difesa arcigna (solo tre gol subiti) e un piano gara pragmatico.
- Il Sassuolo ha vinto 2 volte su 22 in A contro la Roma, con ben nove pari: serie storica che racconta sfide spesso combattute.
- Al Mapei la Roma insegue il record: potrebbe centrare la 7ª vittoria esterna sul Sassuolo in Serie A.
- Sassuolo reduce da due clean sheet consecutivi: il terzo di fila sarebbe un primato che manca dal novembre 2020.
- Con almeno 10 punti dopo 7 turni, i neroverdi replicano partenze brillanti già viste nel 2015/16, 2018/19 e 2020/21.
- La Roma non pareggia in A da 13 gare: striscia che evidenzia un approccio da “dentro o fuori”.
- Nel 2025 nessuno ha fatto meglio della Roma in trasferta nei Big-5: 32 punti in 13 gare, come il Barcellona.
- Roma tra le difese top d’Europa 2025/26: solo 3 reti subite e nessun gol concesso su palla inattiva.
- Pinamonti è una spina nel fianco giallorossa: 5 reti alla Roma in Serie A, tutte su azione.
- Dybala ama il Sassuolo: 12 partecipazioni-gol in A (8 reti, 4 assist), 6 nelle ultime 5 sfide.
- Soule primeggia per recuperi alti, Kone per falli subiti nell’ultimo terzo: dettagli che incidono sull’inerzia del match.
Le statistiche stagionali di Sassuolo e Roma
Numeri alla mano, la Roma vanta un possesso medio del 59% e una difesa di ferro (3 gol subiti in 7 turni, 4 clean sheet). Il Sassuolo risponde con equilibrio tra gol fatti e incassati (8-8) e 3 clean sheet che ne certificano i progressi. Tiri nello specchio: giallorossi a quota 33, neroverdi a 26; precisione realizzativa simile ma con volumi offensivi più alti per la squadra di De Rossi. Sarà una sfida tra pragmatismo e coraggio, dove le transizioni possono fare la differenza.
| Sassuolo | Roma | |
| Partite giocate | 7 | 7 |
| Numero di partite vinte | 3 | 5 |
| Numero di partite perse | 3 | 2 |
| Numero di partite pareggiate | 1 | 0 |
| Gol totali segnati | 8 | 7 |
| Gol totali subiti | 8 | 3 |
| Media gol subiti per partita | 1.14 | 0.43 |
| Percentuale possesso palla | 44.5 | 59.0 |
| Tiri nello specchio della porta | 26 | 33 |
| Percentuale di tiri in porta | 53.06 | 46.48 |
| Clean sheet | 3 | 4 |
| Cartellini gialli | 15 | 12 |
Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A