San Siro: la proprietà passa dal Comune di Milano a Inter e Milan
- Postato il 5 novembre 2025
- Cronaca
- Di Agi.it
- 1 Visualizzazioni
San Siro: la proprietà passa dal Comune di Milano a Inter e Milan
AGI - A quanto apprende l'AGI, Inter e Milan con il Comune di Milano hanno firmato l'atto di vendita di San Siro e delle aree circostanti. La firma del rogito è avvenuta questa mattina nello studio del notaio Filippo Zabban. "La realizzazione del nuovo stadio e dell'intervento di rigenerazione urbana per l'area di San Siro rappresentano un nuovo capitolo per la città di Milano e per entrambi i Club - scrivono le squadre -. Questo importante traguardo riflette le ambizioni condivise da Milan e Inter e dalle rispettive proprietà, RedBird e fondi gestiti da Oaktree, per un successo sportivo a lungo termine e per un investimento che permetterà di creare valore a supporto della crescita sostenibile di entrambe le Società".
I Club hanno affidato a Foster + Partners e Manica il percorso progettuale e di sviluppo di un nuovo impianto di livello mondiale e del masterplan per l'area circostante. "Lo stadio - aggiungono i club - risponderà ai più alti standard internazionali ed è destinato a diventare una nuova icona architettonica per la città di Milano. Nell'ambito del progetto sorgerà un nuovo polo di eccellenza che rifletterà la vocazione sportiva e culturale del quartiere di San Siro e dell'intera città, rigenerando uno spazio urbano nel segno di innovazione, sostenibilità e accessibilità".
L'operazione, perfezionata tramite la societa' Stadio San Siro S.p.A., è supportata da un finanziamento disposto dagli istituti bancari internazionali Goldman Sachs e J. P. Morgan in qualità di coordinatori principali, insieme ai partner bancari dei Club, Banco Bpm e Bper Banca.
La Procura di Milano indaga per turbativa d'asta
Intanto la procura di Milano ha aperto un'indagine con l'ipotesi di turbativa d'asta in relazione alla vendita dello stadio. Al centro delle verifiche del Nucleo di polizia economico-finanziaria della gdf, coordinato dai pm Paolo Filippini, Giovanna Cavalleri e Giovanni Polizzi, le modalità e le tempistiche relative all'"Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse relative al compendio immobiliare della Grande Funzione Urbana (Gfu) "San Siro", comprensivo dello Stadio Giuseppe Meazza".
Gli inquirenti stanno sentendo a verbale il promoter Claudio Trotta, che in una lettera aperta al sindaco Giuseppe Sala, aveva lamentato l'impossibilita' di partecipare al bando nonostante fosse interessato con altri imprenditori a presentare un'offerta per la riqualificazione dell'impianto.
Continua a leggere...