San Giovanni in Fiore, liberati 18 cani segregati in una casa disabitata

  • Postato il 29 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
San Giovanni in Fiore, liberati 18 cani segregati in una casa disabitata

I carabinieri forestali sequestrano un immobile a San Giovanni in Fiore in cui erano segregati 18 cani in condizioni di degrado. Affidati al canile di Torre Melissa, denunciata una donna per maltrattamento di animali


SAN GIOVANNI IN FIORE – Ben 18 cani erano detenuti abusivamente in una casa disabitata, in condizioni igienico-sanitarie pessime, in un ambiente definito come “tappeto di feci e urina” dai carabinieri forestali. I militari del Nucleo di Aprigliano, nel corso di un’ispezione, hanno sequestrato l’immobile e hanno affidato gli animali al canile di Torre Melissa. Inoltre, hanno denunciato alla Procura di Cosenza una donna, R. G., per maltrattamento di animali e cattiva custodia. La donna, già segnalata in passato all’autorità giudiziaria per la stessa tipologia di reati, avrebbe in più circostanze ostacolato la verifica, da parte dei carabinieri, dello stato di salute dei cani. Intanto, il numero degli animali detenuti in stato di abbandono aumentava a dismisura.

ACCESSO FORZATO

Secondo la ricostruzione dei carabinieri, molti dei cani detenuti erano chiusi perennemente in casa senza mai avere la possibilità di uscire, se non in un piccolo terrazzo annesso alla casa. Alla fine i militari hanno compiuto un accesso forzato alla presenza della polizia municipale, degli specialisti dell’Asp di Cosenza e dei vigili del fuoco. Così sono stati ritrovati in casa 18 cani, quasi tutti senza microchip e detenuti in condizioni di degrado. C’erano anche una mamma incinta e svariati cuccioli chiusi in un capanno.

IPOTESI INVESTIGATIVA

Un’ipotesi investigativa, ancora tutta da verificare, è che i cani siano stati prelevati nel territorio per essere destinati a famiglie adottanti o ad altri stalli abusivi in altre regioni d’Italia. La movimentazione non corretta degli animali nel territorio è stata più volte segnalata al ministero della Salute da Francesca Trillini, presidente del Comitato interregionale animalista. Il Comitato da tempo collabora con forze dell’ordine e Asp nella “terra di mezzo” tra le province di Cosenza e Crotone.

Dopo aver intrapreso un dialogo col Comune di San Giovanni in Fiore, i volontari hanno iniziato un censimento finalizzato alla reimmissione dei cani nel territorio.

LEGGI ANCHE: Inchiesta della Procura di Crotone sui canili, sotto la lente Mister Dog

Il Quotidiano del Sud.
San Giovanni in Fiore, liberati 18 cani segregati in una casa disabitata

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti