Samsung lancia Vision AI Companion, l’assistente intelligente per le sue TV, ed il nuovo MicroRGB da 115″
- Postato il 17 settembre 2025
- Tecnologia
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Ad IFA2025 Samsung ha presentato la sua strategia AI per i televisori che parte da Vision AI Companion, un sistema che sfruttando l’intelligenza artificiale permetta all’utente di interagire con i contenuti a schermo potendo ottenere maggiori informazioni e approfondimenti, incluso ad esempio ottenere consigli di viaggio correlati al film, serie o opera d’arte mostrata, e contenuti simili o affini.
L’intenzione del produttore coreano è quella di offrire un’interazione quanto più possibile senza frizioni e naturale, quindi per accedere a Vision AI Companion gli utenti dovranno semplicemente premere il pulsante “Ai” presente sui telecomandi dei TV abilitati, ed interagire tramite la propria voce. L’intelligenza artificiale permetterà anche ai televisori di Samsung di offrire la traduzione in tempo reale dei dialoghi a schermo, sfondi personalizzati (generati per l’utente), oltre ad occuparsi del miglioramento della qualità dell’immagine e del suono tramite le funzionalità AI Picture, Active Voice Amplifier Pro, AI Upscaling Pro e AI Gaming Mode, quest’ultima dedicata ai videogiocatori.
Tramite l’assistente AI Samsung permetterà inoltre di utilizzare anche le funzionalità offerte da Copilot di Microsoft, sfruttando il proprio abbonamento alla piattaforma, e da Perplexity. L’arrivo di Vision AI Companion è prevista a partire da fine settembre in Corea del Sud, Nord America ed alcuni mercati europei tramite un aggiornamento di sistema dedicato.
Dopo averlo annunciato durante il mese di agosto, Samsung ad IFA ha mostrato il suo primo prodotto con pannello MicroRGB, una nuova tecnologia sviluppata da Samsung stessa che utilizza nel display terne di micro-LED rossi, verdi e blu con dimensioni inferiori a 100 μm, permettendo un controllo accurato rispetto ad altre tecnologie di retroilluminazione, potendo agire sui singoli led a livello micrometrico.
Il nuovo TV MicroRGB, con un pannello da 115″, per offrire la qualità più alta possibile farà affidamento sul Micro RGB AI Engine, sistema che sfruttando anche l’intelligenza artificiale si occuperà di ottimizzare immagini e suoni, permettendo ad esempio con la funzionalità Micro RGB Color Booster Pro di rendere più vivi i colori in scene dove i colori invece tendono ad essere spenti. La tecnologia Micro RGB Precision Color invece si occupa di assicurare la fedeltà dei colori, vedendo il televisore riuscire a coprire il 100% dello standard cromatico BT.2020 ricevendo la certificazione “Micro RGB Precision Color” dall’istituto VDE. L’azienda coreana inizierà a commercializzare il nuovo prodotto a partire dalla sua madre patria, la Corea del Sud, per poi passare agli Stati Uniti, ed infine espandere la vendita in altri mercati prevedendo anche altre misure; come tutti i prodotti che utilizzano le tecnologie più recenti, andrà a posizionarsi nella fascia ultra premium del mercato, riservata a quei clienti che sono disposti a sborsare cifre molto alte per portarsi a casa le tecnologie più innovative al loro debutto.
Il produttore coreano punta invece ad un pubblico più ampio con un altro nuovo prodotto, il Movingstyle, un display da 27″ con schermo touch pensato per non avere una collocazione fissa all’interno della casa ma per essere trasportato al bisogno da una stanza all’altra (o anche da un’abitazione all’altra), potendo utilizzare anche dei supporti/piedi per quelle situazioni in cui non si vuole o non si può posizionarlo su un mobile, tavolo o altra superficie. Non sono ancora disponibili informazioni relative al suo arrivo sul mercato italiano.
L'articolo Samsung lancia Vision AI Companion, l’assistente intelligente per le sue TV, ed il nuovo MicroRGB da 115″ proviene da Il Fatto Quotidiano.