Sampierdarena, per tre mesi strade chiuse e sensi di marcia modificati per la rigenerazione del centro storico

  • Postato il 3 settembre 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 5 Visualizzazioni
cantiere via sampierdarena assi forza

Genova. Sono pronti a partire i lavori di rigenerazione urbana del centro storico di Sampierdarena, che prevedono il rifacimento delle strette strade che compongono l’antico nucleo urbano di quello che un tempo era un fiorente borgo marinaro e che oggi rappresenta una vera e propria città nella città.

Secondo quanto comunicato dal Comune di Genova, a partire dal prossimo 15 settembre e fino alla fine dell’anno, quindi per più di due metri, sarà installato un cantiere in via Giovanetti, che di fatto sarà quindi chiusa al traffico veicolare. Per consentire ciò sono stati rivisti alcuni sensi unici della zona.

I lavori sono divisi in due fasi: nella prima fase, nel tratto compreso tra il lato mare di vico Ferrante Aporti e il lato mare dello stacco di via Giovanetti che collega a via della Cella sarà fatto divieto di fermata e di transito veicolare. Nel tratto compreso tra via G. Buranello e il lato mare di vico Ferrante Aporti: divieto di transito veicolare, fatta eccezione agli aventi diritto per il raggiungimento dei rispettivi stacchi laterali di interesse, la cui circolazione è regolamentata ripristinando il doppio senso di marcia; divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione dei veicoli degli inadempienti limite di velocità massima di 30 km/h.

Generico settembre 2025
La fase 1

Nel tratto compreso tra il lato mare dello stacco di via Giovanetti che collega a via della Cella e via Sampierdarena: divieto di transito veicolare, fatta eccezione agli aventi diritto per il raggiungimento dei rispettivi stacchi laterali di interesse e i mezzi afferenti alle funzioni religiose, la cui circolazione è regolamentata ripristinando il doppio senso di marcia; divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione dei veicoli degli inadempienti; limite di velocità massima di 30 km/h.

Nella seconda fase nel tratto compreso tra il lato mare dello stacco di via Giovanetti che collega a via della Cella e via Sampierdarena: divieto di fermata e di transito veicolare. Nel tratto compreso tra via G. Buranello e il lato mare dello stacco di via Giovanetti che collega a via della Cella: divieto di transito veicolare, fatta eccezione agli aventi diritto per il raggiungimento dei rispettivi stacchi laterali di interesse, la cui circolazione è regolamentata ripristinando il doppio senso di marcia; divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione dei veicoli degli inadempienti; limite di velocità massima di 30 km/h

Per entrambe le fasi, invece, per via Ghiglione è previsto il divieto di transito veicolare, fatta eccezione agli aventi diritto per il raggiungimento dei rispettivi stacchi laterali di interesse, la cui circolazione è regolamentata ripristinando il senso unico di marcia in direzione levante. In piazza Gustavo Modena invece è previsto fino a dicembre senso unico di marcia in direzione monte; conferma dell’obbligo di svolta a sinistra all’intersezione con piazza Vittorio Veneto.

Generico settembre 2025
La fase 2
Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti