Sampdoria, la procura federale archivia il caso tesseramento Profeti
- Postato il 12 novembre 2025
- Calcio
- Di Genova24
- 3 Visualizzazioni

Genova. È stato archiviato il procedimento legato al tesseramento del calciatore Emanuele Profeti. Lo comunica la Sampdoria con una nota ufficiale: la procura federale ha concluso le indagini e non sono emerse fattispecie di rilievo disciplinare.
La Sampdoria, si legge nella nota “prende atto con soddisfazione della decisione, ribadisce la correttezza del proprio operato e la piena fiducia nelle istituzioni della giustizia sportiva”.
La vicenda era diventata mediatica dopo un servizio della trasmissione Le Iene lo scorso giugno a cura di Luca Sgarbi e Claudio Bongiovanni. Sgarbi si sarebbe spacciato per il fratello di Emanuele Profeti (ragazzo di seconda categoria a Ronciglione), il cui tesseramento sarebbe avvenuto in cambio di una presunta sponsorizzazione. Nel video, girato con telecamera nascosta, compare Luca Silvani all’epoca responsabile dell’Academy blucerchiata.
La Sampdoria aveva subito comunicato che ‘Le ricostruzioni diffuse – secondo cui il tesseramento del calciatore Emanuele Profeti sarebbe avvenuto a fronte di una presunta sponsorizzazione – descrivono dinamiche del tutto incompatibili con i principi di correttezza, trasparenza e meritocrazia che da sempre guidano l’operato della nostra società, in particolare nel settore giovanile’.
A tal proposito la Sampdoria aveva precisato ‘con assoluta fermezza di non aver mai sottoscritto, autorizzato o approvato alcun tipo di accordo, contratto o intesa – diretta o indiretta – finalizzata a una sponsorizzazione connessa al tesseramento del signor Profeti, né con lui né con soggetti a lui riconducibili. Ogni eventuale iniziativa assunta in tal senso è da considerarsi del tutto estranea alle modalità operative della società, che ne declina ogni coinvolgimento e responsabilità’.
La collaborazione tra la Sampdoria e Silvani è stata interrotta di comune accordo lo scorso settembre per motivazioni indipendenti all’inchiesta.