Salvini rilancia la 'Robin Hood Tax' per le banche: "Chi più ha più dà"
- Postato il 19 ottobre 2025
- Politica
- Di Agi.it
- 3 Visualizzazioni

Salvini rilancia la 'Robin Hood Tax' per le banche: "Chi più ha più dà"
AGI - "Avanti con la 'Robin Hood Tax' per le banche: una grande operazione di equità e giustizia sociale". Questo è il 'titolo' della battaglia che Matteo Salvini articola, sempre sui social, con un video. Si parla, ovviamente dell'ormai famoso 'contributo in manovra' per le banche, con il vicepremier e leader della Lega a spiegare "penso che questa Robin Hood Tax non debba spaventare o scandalizzare nessuno ma sia una grande operazione di giustizia ed equità sociale". "Chi più ha, più dà'", sintetizza Salvini che per il suo video sceglie stavolta una location diversa dal solito: Palazzo Chigi.
"Eccoci qua", dice infatti aprendo la massiccia porta di uno dei saloni della sede del governo, spazio peraltro altamente evocativo perché la passeggiata-conversazione con gli utenti social si snoda intorno al tavolone della Sala Verde di Palazzo Chigi, quello intorno al quale tradizionalmente si ritrovano governo e parti sociali nei vari 'round' per gli accordi più importanti. Eccoci allora a "parlare di banche che - annota Salvini - non è per forza un tema ipertecnico, da master alla Bocconi". "Stiamo cercando - spiega il vicepremier della Lega - di chiedere a chi più ha per dare a chi ha più bisogno, una sorta di Robin Hood Tax, non rubando eh, ma imponendo - così Salvini - un contributo alle banche che stanno guadagnando - sottolinea - decine di miliardi di Euro garantiti dallo Stato. Quindi da voi".
Avanti con la “Robin Hood Tax” per le banche: una grande operazione di equità e giustizia sociale. pic.twitter.com/OjgnQjDXDf
— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) October 19, 2025
"Andate a controllare sul vostro estratto conto - invita ancora Salvini rivolto virtualmente ai risparmiatori italiani, con una melodia in sottofondo a fare da 'tappeto musicale' alle sue parole - quanto vi dà la banca sui soldi che avete fermi sul conto corrente. Scommettiamo che è lo 'zero virgola'? E quanto invece vi chiede se andate allo sportello a chiedere un mutuo o un fido: dal 3 al 6 per cento. Per non parlare delle commissioni sui Pos o i Bancomat per i commercianti".
La 'Robin Hood Tax': profitti bancari per il sociale
"Ecco, siccome le due principali banche italiane, ad esempio, chiuderanno quest'anno, per fortuna loro e nostra, con più di 10 miliardi di profitti a testa e l'intero sistema bancario italiano chiuderà il 2025, anche grazie - rivendica - alla stabilità e serietà di questo governo, addirittura con più di 50 miliardi di euro di guadagni, non penso che in un momento in cui tante famiglie e piccole imprese, tanti giovani e precari sono in difficoltà, chiedere a questi giganti del profitto una parte del loro contributo, 5 miliardi, per aiutare gli italiani in difficoltà, per aumentare le pensioni minime, per aiutare le giovani coppie a comprare casa e per assumere migliaia di medici e infermieri, debba spaventare o scandalizzare."
Continua a leggere...