Salone nautico, aperte le iscrizioni per l’edizione 2025

  • Postato il 20 febbraio 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
salone nautico 2024

Genova. Si sono aperte ufficialmente giovedì 20 febbraio le iscrizioni alla 65esima edizione del Salone Nautico di Genova, che si svolgerà dal 18 al 23 settembre 2025 all’ex Fiera di Genova.

Con il completamento del Palasport si chiudono i cantieri del progetto del Waterfront espositivo, che per la nuova edizione del Nautico avrà così nuovi servizi, primo tra tutti i nuovi 800 posti auto interrati.

Come recentemente evidenziato anche dal “Libro verde made in Italy 2030” redatto dal Ministro Urso, la nautica si è affiancata alle “4A,” i tradizionali pilastri dell’industria italiana. L’industria nautica nazionale nel 2024 ha raggiunto il massimo storico di 8,33 miliardi di euro e confermato l’Italia quale primo Paese esportatore di imbarcazioni e yacht da diporto, con il record storico di 4,4 miliardi, e il primato mondiale nella produzione di superyacht con più del 50% degli ordini globali, oltre alla leadership nel settore dei battelli pneumatici e degli accessori e componenti.

Il Salone Nautico, piattaforma di riferimento per l’industria nautica a livello globale, conferma così il trend di crescita degli ultimi tre anni, complice la decisione di investire non soltanto sullo stato dell’arte del mercato nautico, ma anche su temi come la sostenibilità, la regolamentazione, la sicurezza della navigazione e la cultura del mare. Sono state inoltre aumentate le aree all’aperto, che coprono ora l’85% dello spazio espositivo, e le prove in mare, oltre 3.800 nell’edizione 2024.

“Le banchine ‘premium’ che consentono ai costruttori di unità sia a vela sia a motore di beneficiare di uno spazio espositivo unico con doppio affaccio sulle rispettive darsene merceologiche – dice Andrea Razeto, presidente dei Saloni Nautici, la Sscietà organizzatrice 100% partecipata da Confindustria Nautica – la completezza e l’interconnessione delle cinque aree tematiche, il nuovo layout architettonico firmato da Renzo Piano sono i punti di forza che differenziano Genova da tutte le altre fiere internazionali e ne hanno decretato un andamento positivo e in controtendenza anche in un contesto economico globale non facile e in continua evoluzione”.

 

 

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti