Salone dell’Auto di Torino: il programma di un evento unico nel cuore della città
- Postato il 19 settembre 2025
- Notizie
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Mancano 7 giorni all’inaugurazione del Salone dell’Auto di Torino. Dal 26 al 28 settembre la città piemontese diventerà la capitale dell’auto per tre giorni: un evento gratuito che rappresenta il più grande salone automobilistico a cielo aperto in Italia.
L’apertura con anteprime e talk show
L’apertura ufficiale si terrà venerdì 26 settembre alle ore 10, alla presenza del presidente Andrea Levy e della madrina Federica Masolin. Venerdì la giornata sarà dedicata alla stampa con presentazioni, talk e incontri con istituzioni e protagonisti del settore automotive.
Hyundai proporrà l’anteprima nazionale della Ioniq 9. Il marchio coreano porterà inoltre una concept car ispirata al mondo dei videogiochi.
Nella prima giornata del Salone sarà inaugurato anche il primo Torino Automotive Design Award, un premio dedicato al design automobilistico cinese in Europa. Un riconoscimento unico, in cui le automobili progettate in Cina vengono valutate da una giuria di designer e professionisti del settore provenienti dal territorio piemontese.
Gli orari e la mappa
Gli orari prevedono apertura tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 19 per le attività principali. L’area espositiva resterà aperta fino alle 23 e sarà circoscritta in una zona facilmente visitabile tra Piazza Castello, Piazzetta Reale e i Giardini dei Musei Reali. Qui potete scaricare la mappa ufficiale della manifestazione.
I brand automotive presenti in esposizione statica e dinamica saranno: Abarth, Alfa Romeo,Birba, BMW, BYD, Citroën, Dallara, DENZA, DFSK, Dongfeng, DR, DS, EMC, Evo, Ferrari, Foton, Geely, GFG Style, Hyundai, ICH-X, Italdesign, Jaecoo, Jeep, KIA, Lamborghini, Lancia, Leapmotor, Lepas, Lotus, Fiat, Maserati, Mazda, Mercedes-Benz, MHero, Omoda, Opel, Peugeot, PETRONAS Lubricants International, Pininfarina, Polestar, RECARO Automotive, Renault, Sabelt, Sparco, Sportequipe, Suzuki, SWM, Tesla, Tiger, Voyah.
Test-drive
Presso l’area test drive allestita in Piazza Castello (lato prefettura) sarà possibile provare su strada le ultime novità dei marchi più innovativi. Diverse case automobilistiche come BYD, Denza, EMC, Foton, Hyundai, Jaecoo, Kia, Omoda, Mazda, Polestar, SWM e Tesla metteranno a disposizione i propri modelli per test dinamici. I percorsi si svilupperanno lungo la viabilità cittadina, offrendo un’esperienza di guida realistica sia per auto elettriche che per modelli termici e ibridi.
L’evento, Supercar Meeting Venaria Reale
Sabato 27 settembre è in programma il grande evento “Supercar Meeting Venaria Reale Torino”. Alle ore 14.30 circa da Venaria Reale prenderà il via la partenza in autonomia di cento equipaggi, composti da collezionisti e appassionati provenienti da tutta Italia. le vetture raggiungeranno, attraverso la viabilità ordinaria, il centro di Torino, offrendo al pubblico l’opportunità unica di ammirare da vicino modelli iconici e intramontabili della storia automobilistica, esposti nelle aree appositamente predisposte per il car display in Piazza Vittorio e Piazza San Giovanni.
Non solo auto
Il Salone non sarà soltanto esposizione di vetture: protagonisti saranno anche la filiera automotive, i centri stile, le istituzioni come ACI Torino, ASI, il Museo Nazionale dell’Automobile, il Politecnico di Torino e Vehicle Valley. L’edizione 2025 vedrà inoltre una forte presenza mediatica: anche Virgilio Motori sarà tra i partner dell’evento, con uno stand dedicato.